OMEGNA- 12-10.2016- La “Torta in Cielo” sarà ben ancorata anche quest’anno per aprire i festeggiamenti dedicati a Gianni Rodari. Ancora una volta arriva in autunno, a ridosso del compleanno dello scrittore cusiano nato a Omegna il 23 ottobre 1920, il “Festival di letteratura per ragazzi”. Organizzato dall’assessorato alla Cultura con il sostegno della Fondazione Cariplo nell’ambito del progetto “Corridoio Culturale”, del Forum, del Premio Andersen e del comune di Gravellona Toce, prenderà il via sabato 22 ottobre con il taglio della “Torta in Cielo” gigante e terminerà sabato 5 novembre con la consegna del Premio Rodari. Ospite della prima giornata la cantante Cristina d’Avena e gli alunni della scuola d’infanzia e primaria di Calice, vincitori del concorso musicale “Gianni Rodari”. Domenica 23 si partirà con una passeggiata narrativa organizzata dalla Ludoteca del Parco della Fantasia, al mattino, per proseguire tutta la giornata all’insegna del gioco presso la Ludoteca che sarà accessibile gratuitamente per l’intera giornata. Lunedì 24 appuntamento con il teatro con “Armandone della Pimpa” di Giorgio Scaramuzzino, alle 10 presso il teatro Sociale. Nei giorni seguenti sarà possibile da parte delle scuole locali. “adottare uno scrittore” tra Alessandro Sanna, Arianna Papini, Andrea Valente, Sara Boero, Silva Borando, Fuad Aziz, Paolo Di Paolo, Carlo Carzan, Antonio Ferrara e Anna Lavatelli. Seguiranno a fine settimana gli “Aperitivi letterari”, precisamente il 28 ottobre e il 3novembre alle 18,30 mentre il 4 novembre alle 16, presso la biblioteca civica “Gianni Rodari” di Omegna. La cerimonia del Premio si terrà sabato 5 novembre alle 10, con animazione sul battello, destinate alle sezioni Fiabe e Filastrocche, Albi Illustrati e Rappresentazioni teatrali. Per consultare il programma del Festival visitare il sito www.comune.omegna.vb.it oppure seguire sulla pagina Facebook www.facebook.com/festivalrodari o Twitter ww.twitter.com/RodariFestival. Per informazioni chiamare l’ufficio cultura allo 0323. 868428 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .