OMEGNA – 20.07.2016 – Il baricentro dell’eccellenza sportiva
del Vco è spostato verso il Cusio, ancora una volta. Con due atleti ai Giochi, Omegna è nuovamente una città a cinque cerchi. Una città che tra due settimane potrà tifare Italia ma, soprattutto, sostenere i suoi beniamini: Alberto Ricchetti e Eleonora Lo Bianco. Canoa e pallavolo le loro specialità, per le quali hanno già potuto competere ai Giochi. Trentuno anni, Finanziere delle Fiamme Gialle, Ricchetti è alla sua seconda apparizione olimpica. Nel 2008, a Pechino, fu quarto nel K4 1.000, chiudendo a un passo dal podio. A Londra non s’è qualificato e a Rio non avrebbe nemmeno dovuto esserci se non che, nelle ultime settimane, lo scandalo doping ha colpito alcuni atleti dell’est Europa spalancandogli le porte dei Giochi. Alberto sarà ancora protagonista del K4 1.000. Gareggerà venerdì 19 e sabato 20 agosto.
Sembra invece essere infinita la carriera di Eleonora Lo Bianco. Leo conosce bene i Giochi, ai quali non manca da 16 anni. Debuttò in Australia (Sidney 2000) per compiere il giro del mondo tra Atene (2004), Pechino (2008) e Londra (2012) .senza però mai trovare quel risultato di prestigio centrato con la Nazionale di volley ai Mondiali (un titolo nel 2002) e per due volte agli Europei. A quasi 37 anni ha un palmares ricchissimo, essendo anche la leader all-time per presenze in azzurro di ogni sport di squadra. Le sue quinte Olimpiadi non erano del tutto previste perché da un anno aveva lasciato il giro azzurro. Il cittì Marco Bonitta ha però scelto di chiamarla. Così la vedremo in campo al Maracanazinho in una maratona di partite che sembra un percorso a ostacoli. L’Italia, che non è certo tra le favorite, è inserita nel girone con Stati Uniti, Cina, Serbia, Olanda e Portorico. Giocherà il 7 agosto con la Serbia, l’8 con la Cina, il 10 con l’Olanda, il 12 con gli Stati Uniti e il 14 con Portorico. Passano il turno 4 su 6. I quarti sono in calendario tra il 16 e 17, le semifinali il 18 e il 19, la finalina il 20 e la finale il 21.