1

passeggiate generico
OMEGNA – 16.05.2016 – Attvoculturale è il nome del progetto

creato da Comune, Asl e quartieri per coniugare salute e conoscenza del territorio. A illustrarcelo è il medico del Dipartimento e prevenzione dell’ Asl Vco, Paolo Ferrari: “Un programma semplice nella sua essenza, si tratta si creare dei gruppi di cammino, persone che hanno voglia di fare due passi insieme per guadagnare in salute. Camminare, si sa, fa bene sia al corpo che allo spirito e si consiglia, per chi ha superato i 65 anni, di fare delle belle camminate almeno per 150 minuti la settimana”.

Aggiunge l’assessore comunale Alessandro Buzio: “Ci è sembrato opportuno raccogliere questa iniziativa dell’Asl Vco che ci vede protagonisti di questo esperimento, perché lo consideriamo una sfida. Riteniamo di poter offrire il nostro supporto perché questa iniziativa è anche un modo per scoprire la città, quanto di bello ci sia sotto l’aspetto culturale e storico”.

Alessandra Cuoretti, presidente del quartiere Omegna centro, è pronta per la passeggiata di questa sera: “Si inizia alle 20 lungo la Nigoglia, sosta in piazza Beltrami davanti al busto di Ackermann, uno dei pionieri dell’imprenditoria cusiana, e poi si prosegue verso la Casa di riposo Lagostina, luogo anch’esso storico perché legato alla tradizione industriale”. In chiusura un piccolo rinfresco. “Ma poi ci saranno altre passeggiate, tutte suggestive. Ad esempio quella del 17 giugno in notturna a Bagnella che verrà fatta al lume delle lanterne”, concude. Il programma prevede anche uscite di nordic walking, che saranno anche le uniche a pagamento: 5 euro l’una.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.