OMEGNA – 22.03.2016 – C’è anche la Favini,
storica cartiera italiana che da fine anni ’90 ha assorbito la Cartiera di Crusinallo, tra i partner del progetto nazionale Kids creative lab. Giunta alla sua quarta edizione, l’iniziativa è sostenuta dalla Collezione Peggy Guggenheim, da Ovs con il sostegno dell’università Ca’ Foscari di Venezia e coinvolge tutte le scuole elementari d’Italia: 4.000 scuole, 35.000 classi e 1 milione di bambini. Il tema di quest’anno è C-ARTE. Grazie alla Favini i bambini riceveranno gratuitamente una dotazione di carta coloratissima. Per dare libero sfogo alla propria creatività, è poi sufficiente seguire le istruzioni contenute nel Kit d’Artista ideato dal Dipartimento Educazione della Collezione Peggy Guggenheim e distribuito nei negozi OVS. Ispirato al lavoro di artisti che nelle loro opere rappresentano viaggi, paesaggi e migrazioni o che lavorano con libri e mappe, il kit è un invito a creare un libro pop-up che rappresenti il paesaggio del cuore, un luogo fisico, reale o immaginato. Il manuale offre un’introduzione tematica generale, alcuni spunti didattici multidisciplinari e un breve riferimento agli artisti e al contesto storico-culturale. C-ARTE è un viaggio ideale che porterà bambini, insegnanti e genitori a lavorare insieme. Alla fine i libri realizzati si uniranno per dar vita a un’unica grande installazione, simbolico cammino attraverso i paesaggi scelti dai protagonisti, autori tutti insieme di questo racconto, che prenderà vita negli spazi di Ca’ Foscari.