1

I primi tre con Stefano Mossino Presidente FIC Piemonte
ORTA – 23.02.2016 – Nessun profeta in patria.

Nell’edizione numero undici dell’Italia sculling challenge disputata domenica nelle acque di Orta il successo non è andato all’atleta di casa, il pisognese Stefano Basalini. A imporsi in una bella gara è stato Josè Casiraghi, che ha preceduto il cusiano e il tedesco Lasse Grimme. Il portacolori della Canottieri è riuscito a presentarsi per primo alla boa di Pettenasco, gestendo poi al meglio il vantaggio accumulato alla virata e chiudendo con un crono di 25'56"2. Basaini, quinto alla virata, ha recuperato sino al secondo gradino del podio, superando l’ottimo Grimmer – categoria Junior – proprio all'ultima virata, di fronte a Punta Movero.

In campo femminile ancora più intensa la lotta tra le prime tre, con Kathrin Morbe che si è dimostrata più a suo agio di Imogen Walsh (campionessa europea e vicecampionessa mondiale in carica nel singolo); l'atleta tedesca, rappresentante del Rudenverein Treiviris Trier, ha chiuso con il tempo di 28'31"4, mentre la Walsh (London Rowing club) ha fatto fermare i cronometri sul tempo di 28'32"2. Al terzo posto l’atleta del Gavirate Federica Cesarini, con il tempo di 29'16"7.

Il Trofeo Massimo Forni, riservato al primo Master classificato, è stato vinto dal britannico William Hoodless. Molto soddisfatti gli organizzatori della Canottieri Lago d'Orta per l'ottima riuscita della manifestazione: l'appuntamento è per il 2017 con la dodicesima edizione dell'Italian Sculling Challenge.

casiraghi.JPGLe_prime_tre_classificate_con_Laura_Noro_Consigliere_Provincia_Novara.JPGI_primi_tre_con_Stefano_Mossino_Presidente_FIC_Piemonte.JPG

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.