CASALE C.C. – 16.02.2016 – Ha stupito anche
nel giorno del suo addio, saldando indelebilmente il proprio nome a un prodotto e a un marchio. Le ceneri di Renato Bialetti, morto venerdì a Ascona all’età di 93 anni, riposeranno nel cimitero di Omegna dentro un’urna cineraria speciale, una grande caffettiera. E non poteva accadere diversamente considerando che la moka è stata la creatura dell’imprenditore cusiano, il prodotto ricevuto in eredità – insieme all’azienda di famiglia – dal padre e trasformato in un business internazionale anche grazie al marketing e alle reclame televisive di Carosello. L’omino coi baffi, marchio che è la trasposizione in design del tratto fisico distintivo dell’imprenditore, è nato proprio sugli schermi Rai.
Oggi Renato Bialetti ha raggiunto la chiesa di Montebuglio, frazione di Casale Corte Cerro. In tanti gli hanno reso omaggio nella cerimonia funebre che ha preceduto il trasporto dell’urna a mo’ di caffettiera fino al cimitero del capoluogo cusiano.