1

photo 2025 05 19 18 52 35

GRAVELLONA TOCE - 20-5-2025 -- Lunedì pomeriggio l’assessore allo Sport di Gravellona, Luca Forcina ha tenuto una conferenza stampa per presentare la settima edizione della Festa dello Sport, in programma dal 26 maggio al 7 giugno 2025. Prima di entrare nel vivo dell’evento, Forcina ha voluto rendere omaggio ai recenti successi sportivi locali, congratulandosi pubblicamente con le squadre dell’ASD Gravellona San Pietro.
In particolare, ha esaltato la formazione femminile che, battendo il Caselle Torino, si è aggiudicata il campionato in Eccellenza, ha sottolineato la determinazione e l’impegno dimostrati durante tutta la stagione. Ha nominato anche la squadra maschile, qualificatasi per il quadrangolare decisivo che potrebbe portarli alla Promozione. “Un grande in bocca al lupo ai ragazzi, sperando che riescano a coronare questo sogno”. ha dichiarato Forcina.
Dopo un anno di pausa dovuto alla concomitanza con le elezioni comunali dell’anno scorso, torna così la Festa dello Sport
L’edizione 2025, la settima, si articolerà in tre momenti principali.
La prima fase prevede l’open day, dal 26 maggio al 6 giugno, organizzato da 11 associazioni del territorio, che apriranno le porte delle loro strutture (campi e palestre) per permettere ai giovani di provare diverse discipline. Le società coinvolte sono: ASD Gravellona San Pietro, CAI, Arcieri del Mottarone, ASD Karatè Team, ASD Cusio Ginnastica, ASD Incontro Basket, ASD Bocciofila Crusinallo, ASD Gravellona VCO atletica, Basket Inclusivo, ASD Sprint Volley, ASD GSH Sempione 82.
Gli studenti delle scuole locali riceveranno un “passaporto sportivo”, sul quale verrà apposto un timbro per ogni attività svolta. Chi completerà almeno 7 timbri riceverà un premio finale.
Il secondo momento della festa è un incontro formativo, previsto per la sera del 28 maggio alle ore 21:00, presso la biblioteca comunale. La psicologa dello sport Laura Cutrona affronterà tematiche fondamentali per chi opera nel mondo sportivo, come il rapporto tra allenatori, atleti e genitori. L’incontro è rivolto a dirigenti, allenatori e famiglie.
Gran finale sabato 7 giugno dalle ore 14:00, con l’evento diffuso tra piazza della Resistenza, via Liberazione e l’oratorio.
Le società sportive allestiranno i loro stand, offrendo dimostrazioni e mini attività per coinvolgere tutti i partecipanti.
Tra le presenze più significative, lo stand dell’ASL VCO, che promuoverà l’importanza di una vita attiva e sana. Non mancherà lo stand del Comune, che premierà i partecipanti più attivi e distribuirà pane e Nutella grazie alla collaborazione della SIR, azienda che gestisce le mense scolastiche.
L’assessore Forcina ha inoltre ricordato che, come lo scorso anno, il Premio allo Sportivo dell’Anno verrà assegnato durante l’Ottobre Culturale.
Forcina ha voluto infine ringraziare tutte le società sportive che hanno aderito, la Protezione Civile, che sarà presente per garantire il corretto svolgimento e la sicurezza dell’evento, e gli uffici comunali, impegnati nell’organizzazione. Un grande sforzo di squadra per valorizzare lo sport e il senso di comunità.
Beatrice Bedasi

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.