1

gozzano svolta intitolazione sala antonioli

GOZZANO – 14-5-2025 -- Si è svolta sabato a Gozzano la cerimonia di intitolazione della Sala Civica comunale a Renato Antonioli, figura molto conosciuta e apprezzata nel panorama politico e amministrativo locale. L’evento, sobrio ma intenso, ha raccolto una grande partecipazione, tanto che i presenti sono stati invitati a trasferirsi nella sala consiliare, più capiente rispetto alla nuova struttura, per poter assistere alla commemorazione. Il momento simbolico è avvenuto all’ingresso della sala, situata in via Dante, nel cuore del paese. Il sindaco Carla Biscuola e la vedova Ornella Gioira hanno scoperto la targa dedicata ad Antonioli, accolte da un lungo applauso.

In sala consiliare, ha poi preso la parola per prima proprio il sindaco Biscuola, che ha rievocato l’impegno di Renato Antonioli per la comunità e per l’amministrazione di Gozzano. Un impegno che lei stessa ha potuto conoscere da vicino nel suo primo mandato da sindaco, tra il 2009 e il 2010, anno in cui Antonioli è scomparso, il 6 maggio. È poi intervenuto Gianluca Godio, sindaco fino a un anno fa e ora consigliere regionale. Il suo è stato un ricordo personale, segnato da una lunga amicizia e collaborazione politica. Godio ha raccontato anche con affetto e ironia un episodio legato alla diagnosi della malattia che colpì Antonioli: «Mi disse: “Va bene dai, facciamo una cena” – e la organizzammo davvero».

A chiudere la commemorazione è stato Marco Zacchera, per anni parlamentare e sindaco di Verbania, che ha ricordato l’amico con aneddoti della loro attività politica condivisa. Tra i più curiosi, il riferimento ai sette voti ricevuti da Antonioli al secondo scrutinio per l’elezione del Presidente della Repubblica nel 2006 – gesto simbolico, ma che testimonia il legame di stima tra colleghi. Tra i presenti, numerosi cittadini, molti ex compagni di partito, ma anche rappresentanti di aree politiche opposte, segno del rispetto trasversale guadagnato da Antonioli in anni di impegno civile. Alcuni con lui avevano discusso, magari anche aspramente, ma tutti hanno voluto essere lì, per dire grazie. (FAB)

 

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.