PETTENASCO: Sabato 7 giugno Pettenasco ospiterà la XXXII edizione della Gara Regionale di Primo Soccorso organizzata da Croce Rossa Italiana - Comitato Regionale Piemonte.
L’importante evento è stato presentato ufficialmente martedì 13 maggio nel corso di una conferenza stampa organizzata presso il Comune di Pettenasco alla quale, tra gli altri, hanno partecipato:
Mauro Romagnoli - sindaco di Pettenasco, Vittorio Ferrero - presidente Croce Rossa Italiana Regione Piemonte, Luca Faeti - presidente comitato Croce Rossa Italiana Borgomanero e Annalisa Beccaria - consigliere regionale.
Il 7 giugno le migliori formazioni C.R.I. del Piemonte si sfideranno, valutate da giudici esperti, in un percorso a tappe affrontando simulazioni di incidenti, malori e altri scenari che richiederanno prontezza, capacità di analisi e adattabilità dei partecipanti che dovranno celermente valutare e comprendere la scena per decidere come intervenire nel modo più efficace possibile, tutto questo senza l'ausilio di presidi sanitari ma impiegando soltanto mezzi di fortuna oppure oggetti di uso comune.
Le prove, intese come momento di diffusione della cultura dell’educazione sanitaria e del primo soccorso da sempre alla base dell’azione della C.R.I., si svolgeranno a Pettenasco e all’interno dell’abbazia Mater Ecclesiae all’Isola di San Giulio.
Le Gare Regionali di Primo Soccorso sono da sempre una significativa occasione per scoprire da vicino come si interviene in situazioni di emergenza e queste manifestazioni oltre ad essere un banco di prova per i volontari per valutare la propria preparazione, sono anche un potente strumento di sensibilizzazione e un’opportunità per promuovere e valorizzare il volontariato il cui immenso valore non è da ricercare solo nei servizi che attiva o nei progetti che realizza ma anche nelle relazioni che crea.
Gli organizzatori invitano sin da ora la popolazione a partecipare all’evento del 7 giugno che vuole essere un momento educativo e di condivisione dei valori e dell’operato della C.R.I., una realtà importante che si occupa di assistenza sanitaria e sociale e che è promotrice e custode del diritto internazionale umanitario.
Ecco il programma della giornata:
ore 6.30: accredito direzione e staff
ore 7.00: accredito master, relatori, truccatori e simulatori
ore 7.30: partenza del personale staff per i posti di prova
ore 8.30: accredito squadre, supporters, osservatori, pubblico
ore 9.15: saluto delle autorità
ore 9.45: partenza delle squadre per i posti di prova
ore 10.00: inizio della manifestazione sulle prove
ore 12.45: pausa pranzo
ore 13.45: ripresa delle prove
ore 17.00: fine delle prove della Gara Regionale
ore 17.30: debriefing relatori per squadre, master
ore 18.00: premiazioni e rinfresco
La squadra che a Pettenasco vincerà la Gara Regionale di Primo Soccorso rappresenterà il Piemonte alla Gara Nazionale di Primo Soccorso.
r.a.


