OMEGNA - 19-3-2025 -- Da marzo a ottobre 2025 torna il servizio pubblico di navigazione sul Lago d'Orta, attivo tutti i giorni della settimana, compresi i festivi. La Navigazione Lago d'Orta srl, azienda pubblica del gruppo Vco Trasporti, offre l'unico servizio pubblico di linea operativo sul lago.
La flotta è composta da tre motonavi: "Ortensia", "Valentina" e "Azalea", con capacità rispettivamente di 70, 107 e 295 persone. Questa varietà permette alla compagnia di essere l'unica sul lago d'Orta in grado di trasportare gruppi numerosi senza doverli suddividere su diverse imbarcazioni.
Orari e tratte
Il servizio garantisce una copertura giornaliera, con frequenze potenziate nei weekend e il giovedì, in occasione del mercato settimanale di Omegna. Le principali linee sono:
Linea ROSSA "CENTRO LAGO" (Pella-Lagna-Isola-Orta-Pella): con frequenze regolari nei giorni feriali, intensificate nei weekend e festivi Linea VERDE (Omegna-Orta): con partenze giornaliere e servizio speciale "mercatale" del giovedì
Durante le festività pasquali (sabato, domenica e Lunedì dell'Angelo) sarà in vigore l'orario festivo.
Tariffe e biglietti
I biglietti possono essere acquistati a bordo delle motonavi, con possibilità di pagamento anche tramite POS, oppure presso i rivenditori ufficiali nell'area del Lago d'Orta. Le principali tariffe sono:
Orta-Isola San Giulio (andata/ritorno): €3,80 Centro Lago: €5,90 Omegna-Orta (andata/ritorno): €8,90 Libera circolazione: €10,70
I bambini sotto 1 metro di altezza viaggiano gratuitamente se accompagnati. Per le biciclette è previsto un supplemento di €5,00, in base alla disponibilità a bordo.
Prenotazioni e servizi aggiuntivi
La Navigazione Lago d'Orta registra già una grande richiesta di prenotazioni da parte di gruppi italiani ed esteri, tour operator e turisti individuali, segno di un'ottima affluenza prevista per i prossimi mesi.
In sinergia con Vco Trasporti, l'azienda offre anche servizi di transfer dagli aeroporti di Malpensa e Linate verso le destinazioni del lago d'Orta, utilizzando bus gran turismo.
Il servizio di navigazione rappresenta un'opportunità imperdibile per visitare la suggestiva Isola di San Giulio e per spostarsi comodamente tra le diverse località che si affacciano sul lago.
Gli orari dettagliati sono disponibili su pieghevoli distribuiti in tutta l'area e possono essere consultati nelle apposite bacheche informative.