1

santAmbrogio omegna

VCO - 18-12-2024 -- Sono 6 i progetti che Fondazione Cariplo ha finanziato nel VCO attraverso le iniziative
“emblematiche”, interventi di alto valore per le comunità locali, in grado di portare un reale e concreto cambiamento nella vita delle persone. Giovanni Azzone, Presidente di Fondazione Cariplo commenta: "Chiudendo l'anno viene naturale fare un bilancio di questi mesi. La seduta del Consiglio di amministrazione che si è tenuta prima di Natale ha ratificato una serie di provvedimenti importanti. Ciò che va sottolineato ancora una volta non è l'entità delle risorse economiche, ma il valore della relazione tra il territorio e Fondazione Cariplo". Giulia Margaroli, rappresentante del VCO nella Commissione Centrale di Beneficenza di Fondazione Cariplo, chiosa: “Il Presidente Azzone ha ben rappresentato come Fondazione Cariplo si relaziona con il territorio. Con la nuova formula degli Emblematici Maggiori e’ stato attualizzato l’approccio ai Bandi mantenendo l’attenzione ai vari ambiti che storicamente ne sono l’oggetto con un’importante azione di supporto in caso di accesso agli stessi. Enti ed Associazioni del VCO hanno dimostrato grande vivacità e maturità nel cogliere l’opportunità di essere attori importanti sul nostro territorio. Cultura, Inclusione Sociale, Ambiente sono i temi interconnessi tra loro che Fondazione Cariplo ha nel suo patrimonio filantropico e sviluppa, sempre, nell’interesse delle collettività” .
Nel Cusio, è stato finanziato con un milione e 200mial euro il restauro della parrocchiale dei Sant'Ambrogio a Omegna. Il progetto "Civitas: le due fucine arte e socialità" combina arte e socialità, con la ristrutturazione di spazi per eventi artisticoculturali e la realizzazione di una struttura dove realizzare attività educative e
aggregative per ragazzi e famiglie. Si intende concretizzare l'idea di due "fucine" a
carattere artistico-culturale e aggregativo-sociale a servizio non solo dei cittadini ma anche di un'utenza allargata al turismo culturale e scolastico.

Nel Verbano finanziato il progetto di restauro della chiesa di Madonna di Campagna a Verbania (700mila euro) ed il progetto Oasi del Consorzio dei servizi sociali per avviare progetti abitativi (700mila euro). In Ossola finanziato il progetto di realizzazione della sede dei Volontari del soccorso di Villadossola (950mila euro); il restauro della Collegiata di Domodossola e di via adiacenti (900mila) e interventi per la fruibilità della ciclovia del Toce (550mila euro).

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.