1

I due podi principali con le autorità

 

LAGO D’ORTA - 14-10-2024 --  È stato Gabriel Soares, medaglia d’argento alle recenti Olimpiadi di Parigi, ad aggiudicarsi per la terza volta, la seconda consecutiva, l’Italian Sculling Challenge - Memorial Angelo Villa, disputatosi domenica 13 ottobre.

Il portacolori della Marina Militare ha concluso i classici 6 km del percorso che circumnaviga l’Isola di San Giulio in 24’55”5 distanziando in modo netto gli avversari; l’austriaco Konrad Hultsch (Wiking Linz RV) si è classificato al secondo posto con un tempo di 25’59”4, dietro di lui il tedesco Simone Namer (Erlangen RV) che ha terminato la gara in 26’17”0.

In campo femminile predominio della Germania: Lea Müller -Ruchholtz (Treviris Trier RV) ha fatto fermare i cronometri sul tempo di 29’03”3, sul secondo gradino del podio Alicia Bohn (Ruderverband Südwest) che ha chiuso in 29’22”9; gara quindi molto intensa tra le due connazionali che si sono impegnate allo spasimo fino al traguardo.  Ottima terza posizione assoluta, in 29’47”2, per l’Under 19 Marta Ravizza (SC Caprera).

Domenica, come ormai tradizione, si sono svolte anche le competizioni giovanili sulla distanza di mille metri: nei Cadetti Maschile prima posizione per Ludovico Balmaverde (Canottieri Lago d’Orta); tra i Cadetti femminile vittoria per Arianna Molinari (Renese) in 4’15”8; miglior tempo tra gli Allievi C Maschile per Daniel Terranovo Di Dio (Omegna SC) in 4’21”0, tra gli Allievi C Femminili per Fabiola Han Yue Lavezzi (Renese) in 4’18”9.

Negli Allievi B2 Maschili si è imposto Kristofer Kuutio (Canottieri Lago d’Orta) in 4’30”1; negli Allievi B2 Maschili la migliore è stata Elena Reggiori (Renese) in 4’09”4. Giorgio Taccogna e Francesca Ragnoli, rispettivamente Allievi B1 Maschile e Femminile, hanno chiuso la loro prova in 4’08”2 e 4’34”9.

Molto interessante è stata anche la giornata di sabato 12 ottobre in cui i grandi protagonisti sono stati gli otto, ben 45 quelli in gara.

A imporsi nell’Orta Lake Eights Challenge è stato l’equipaggio composto da atleti di Repubblica Ceca e Austria.

19’50” il tempo dell’otto in cui hanno gareggiato Vitus Haider (AUT), Paul Schinner (AUT), Jonas Campbell (AUT), Konrad Hultsch (AUT), Marlon Kasterka (AUT), Michael Humpolec (AUT) Lukas Helesic (CZE) Jiri Kopac (CZE); timoniere Martina Helesicova (CZE).

Seconda posizione per il Comitato Lombardia 8+M, composto da atleti U19, in 20’16”3; terza posizione per Seeclub Luzern M8+ in 20’54”

La prima barca tutta al femminile è stata quella del Comitato Piemonte U19F, equipaggio formato da Sara Carriero, Caterina Barberis, Beatrice Ravini Perelli, Camilla Maffioso, Margherita Garis, Eleonora Ciavarro, Margherita Gramaglia, Giorgia Canale; timoniere Nora Gosso.

Lo staff della Canottieri Lago d’Orta è molto soddisfatto per la buona riuscita dell’evento che in questo 2024 è cresciuto in termini sia quantitativi sia qualitativi.

Tutte le classifiche su www.ortalakechallenge.com

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.