1

PHOTO 2024 10 06 10 05 03

LAGO D’ORTA- 06-10-2024--  C’è grande attesa per l’Orta Lake Challenge, l’evento organizzato dalla Canottieri Lago d’Orta in programma il 12 e 13 ottobre.
I numeri sono davvero significativi: l’edizione 2024 sarà infatti caratterizzata dal nuovo record di otto iscritti all’Orta Eights Lake Challenge, ben 45, mentre i singoli iscritti all’Italian Sculling Challenge saranno oltre 120.


L’evento sta crescendo, piace sempre più e i numeri lo stanno dimostrando ma non è solo la quantità che sta aumentando, ma anche, e forse soprattutto, la qualità: saranno davvero tanti, infatti, i campioni presenti con diverse medaglie olimpiche e campioni mondiali; merita di essere sottolineato anche il numero di nazionalità rappresentate, ben otto (talia, Svizzera, Olanda, Gran Bretagna, Germania, Francia, Austria, Repubblica Ceca), a testimoniare che l’entusiasmo per questa manifestazione cresce anche a livello internazionale.


Sabato 12 ottobre si terrà l’ottava Orta Eights Challenge Trofeo DiBi, la spettacolare sfida a cronometro degli otto che, come detto, saranno ben 45; molto attese le prestazioni dell’equipaggio dell’Università di Costanza, di quello dell’Università Bocconi e dei due equipaggi universitari della torinese Canottieri Armida.
Molto interessante sarà anche la sfida tra gli otto del Comitato Piemontese e quello del Comitato Lombardo.


Domenica 13 ottobre, alle ore 13, le acque del lago d’Orta ospiteranno, con numeri che rinnovano gli antichi fasti dell’evento, il diciottesimo Italian Sculling Challenge - Memorial don Angelo Villa, la partenza simultanea degli oltre 120 singoli iscritti regalerà grandissime emozioni e come sempre il pensiero andrà al caro don Angelo Villa, indimenticato e indimenticabile fondatore della Canottieri Lago d’Orta e padre spirituale del canottaggio italiano, che sempre è stato e sempre sarà presente nei cuori delle persone che amano lo sport del remo.


Il vincitore 2023, e recente medaglia d’argento Parigi 2024, Gabriel Soares sarà di nuovo al via prontissimo a difendere il titolo.
Sempre domenica si terranno come di consueto le gare giovanili, sulla distanza di 1.000 m.
Anche quest’anno ad aprire ufficialmente l’Orta Lake Challenge sarà il classico Meeting scolastico di Remoergometro – Trofeo Laura Bianchi che si terrà venerdì 11 ottobre a Pettenasco.


Per conoscere il programma completo e dettagliato della manifestazione è possibile visitare il sito: https://ortalakechallenge.com
R.A.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.