1

gozzano municipio

GOZZANO -01-10-2024 -- Lunedì alle 18 a Palazzo Ferrari Ardicini si è tenuto il Consiglio comunale di Gozzano, che si è chiuso in circa due ore nonostante i ben diciotto punti all’ordine del giorno. Approvato, col voto contrario della minoranza, il Documento unico di programmazione per il 2025/2027. A bilancio è stato poi inserito, stavolta all’unanimità, un contributo di oltre cinquecentomila euro per la costruzione di un asilo nido, struttura che manca da molto tempo a Gozzano. Sono state anche approvate alcune misure per regolarizzare situazioni relativi a terreni in uso civico e all’acquisizione nel patrimonio comunale di porzioni di terreno espropriate a suo tempo per l’effettuazione dei lavori di eliminazione della gobba ferroviaria che per oltre un secolo ha tagliato in due Gozzano. Via libera anche per lo schema di convenzione per l’affidamento del servizio di tesoreria comunale e il regolamento disciplinare sull’uso dei mezzi di difesa personale da parte dei vigili urbani del comune.

Più confronto tra maggioranza e opposizione sul nuovo regolamento della biblioteca. La capogruppo di “Siamo Gozzano”, Marisa Arrondini, pur lodando lo sforzo per uniformare il regolamento della biblioteca ed esprimendo grande stima per Maria Luisa Gregori, presidente della commissione biblioteca negli scorsi cinque anni, ora tornata assessore alla cultura, e, con le nuove regole rimasta a presiedere la biblioteca, ha espresso qualche perplessità sull’opportunità di far confluire alla stessa persona le due cariche ponendo in votazione un emendamento per non modificare l’articolo 5 del regolamento ma tornare a quello passato che prevedeva due diversi incarichi. Emendamento respinto dalla maggioranza.

Dopo essere stata emendata per togliere alcuni passaggi non condivisi è invece stata approvata all’unanimità una mozione dell’opposizione per cercare di reperire contributi da altri enti per la realizzazione della rotatoria nella zona della ex stazione, opera fondamentale per snellire la circolazione, e ridurre per quanto possibile l’importo del muto, oltre quattrocentomila euro, contratto per dare il via ai lavori.

Il Consiglio, presenti tutti gli assessori e i consiglieri di maggioranza e tre dei quattro di minoranza, era assente per motivi di lavoro Matteo Zanetti Chini, si è chiuso intorno alle 20, ed è stato caratterizzato da un confronto costante, acceso ma sempre nei limiti del reciproco rispetto, tra il Sindaco Carla Biscuola e la leader dell’opposizione Marisa Arrondini. (FAB)

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.