1

girolago bimbi repertorio 24

SAN MAURIZIO D'OPAGLIO - 28-09-2024 -- L'Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone organizza per domenica 13 ottobre la camminata “Girolago Bimbi” alla scoperta della vita sulle rive e… sotto le acque del Lago d’Orta. Un pomeriggio pensato per far divertire i più piccoli grazie ad attività di intrattenimento e apprendimento all’aria aperta. Si partirà da San maurizio d'Opaglio.

L’attività “Girolago Bimbi” propone una camminata lungo un itinerario ad anello di 4 km, studiato appositamente per i giovanissimi camminatori (4-10 anni), che condurrà alla scoperta del paesaggio con momenti di divertimento e immersione nell’ambiente naturale.
Non una semplice passeggiata, ma un’esperienza completa di animazione con attori professionisti, giochi, una caccia al tesoro e altre attività coinvolgenti e, infine, una meritata merenda! Le animazioni saranno tutte incentrate sul lago e sui suoi abitanti: i pesci. I giovani partecipanti potranno imparare divertendosi, passando una giornata all’aperto, e conoscere meglio i pesci che vivono nel Lago d’Orta, scoprire le loro caratteristiche e imparare a rispettarli.


Lo slogan di questa edizione di Girolago Bimbi “Un acquario nel bosco” si ispira alla caccia al tesoro che avverrà nel bosco per ritrovare tutti i pesci che si sono nascosti in posti davvero curiosi!

Questa iniziativa è parte del progetto Cusio2030, sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del Bando Simbiosi, è promosso dalla Provincia di Novara in collaborazione con Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone, CNR Irsa di Verbania e l’Associazione Amici del Fermi di Arona. La giornata è organizzata grazie all’ospitalità e alla collaborazione dell’Associazione La Finestra Sul Lago.


La camminata sarà un modo per spiegare ai più piccoli e alle loro famiglie il contributo del progetto alla salute del lago, approfittando del fascino delle giornate autunnali per uscire all’aria aperta e divertirci insieme! Conosceremo meglio, in maniera interattiva, quali tipi di pesci saranno reintrodotti nel lago dagli scienziati del CNR Irsa di Verbania e in che modo lo faranno.

 

L’attività si svolgerà nel pomeriggio di domenica 13 ottobre 2024. Punto di partenza della camminata sarà la frazione Lagna a San Maurizio d’Opaglio (presso Casa Brioschi). Per permettere una maggiore partecipazione, sono previsti due turni con partenze separate, il primo alle ore 14:00 e il secondo alle ore 15:00. Sono consigliate scarpe per camminare e un abbigliamento adatto, con tuta, felpa e giubbotto.


L’attività ha un costo di 10€ a bambino. La partecipazione è gratuita per un adulto accompagnatore, mentre il costo è di 5€ per ogni accompagnatore in più. I posti sono limitati! Per questo è obbligatoria l’iscrizione entro venerdì 11 ottobre contattando l’Ecomuseo all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.