GOZZANO – 27-9-2024 – Consiglio comunale lunedì 30 settembre alle 18 a Gozzano, e proprio 18 sono i punti del lunghissimo ordine del giorno.
Ce li illustra brevemente il sindaco della cittadina cusiana Carla Biscuola:
“ Ci aspetta un programma intenso, dall’approvazione del bilancio consolidato per l’esercizio 2023, a quella del Documento unico di programmazione per il triennio 2025/27. Poi avremo le ratifiche di alcune variazioni di bilancio, lo schema di convenzione per la concessione del servizio di tesoreria comunale, l’approvazione del nuovo regolamento per il funzionamento della biblioteca e la nomina dei componenti, di maggioranza e opposizione, della relativa commissione.
La modifica del regolamento della commissione locale per il paesaggio, la sistemazione di alcuni regolamenti per gli usi civici, pratiche che spesso risalgono a oltre un secolo fa ma che vanno attualizzate e sistemate, l’approvazione del regolamento per il disciplinare degli strumenti di difesa in dotazione ai nostri vigili. Seguiranno poi due interpellanza, una mozione e un’interrogazione del gruppo “Siamo Gozzano” cui forniremo risposte. Invito naturalmente i Gozzanesi ad essere presenti per prendere atto del lavoro che si sta portando avanti e assumere maggior consapevolezza dei problemi e del futuro della nostra piccola ma consolidata comunità.”
La leader dell’opposizione, capogruppo di “Siamo Gozzano” Marisa Arrondini ci ha a sua volta spiegato la linea che il suo gruppo intende mantenere durante il Consiglio:
“Il gruppo Siamo Gozzano sarà presente al consiglio comunale come sempre sottoponendo alla maggioranza tematiche concrete e importanti per il paese come la viabilità di Baraggia e la gestione dell'area ecologica e interrogherà il sindaco e gli assessori di competenza su alcune spese anche ingenti di denaro pubblico.
Il gruppo di minoranza avrà anche alcune osservazioni importanti da fare riguardo il documento unico di programmazione del prossimo triennio e sul nuovo regolamento della Biblioteca dove di fatto viene tolta la figura del presidente.”
(FAB)