1

IMG 6756 2

OMEGNA- 21-09-2024-- Omegna è invasa di Penne Nere per il 26° Raduno del 1° Raggruppamento (Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta e Francia) organizzato dall’ l’Associazione Nazionale Alpini, Sezione Cusio Omegna per festeggiare il centenario di fondazione.

Dopo la riunione di stamane nell'aula magna del Liceo Gobetti di tutti i presidenti il programam è proseguito con l' omaggio al Monumento all’Alpino, l'ammassamento in viale Garibaldi con l'arrivo della Fanfara della Brigata Taurinense. Schieramento dei Gonfaloni.
e i vari Discorsi celebrativi. Alle 17 e 30 in programma la sfilata per raggiungere la Collegiata con la Messa celebrata dal Vescovo Franco Giulio Brambilla. Parteciperà il Coro A.N.A. “Stella Alpina” di Berzonno.

Stasera alle ore 21e 30 ci sarà l'esibizione delle Bande Musicali nelle piazze cittadine. A seguire, in Piazza del Municipio il gran concerto a bande musicali riunite ed i fuochi d'artificio sul lago.


Sono passati 100 anni da quel mese di giugno del 1924 quando un gruppo di alpini aprì la sezione di Omegna e fra poche ore proprio nel capoluogo cusiano inizierà la grande manifestazione delle penne nere per celebrare questo importante anniversario; il Raduno non sarà solo un momento di festa ma anche, e forse soprattutto, un’occasione di riflessione per ritrovarsi, ricordare i caduti, ribadire i valori di solidarietà, rinnovare l’orgoglio dell’appartenenza e rinfrancare il sentimento di fratellanza.


Ecco, quindi, che il Raduno di Omegna si propone come un’opportunità speciale per fare memoria e guardare al futuro e il ricco programma che è stato organizzato esprime bene questa volontà di celebrare gli alpini come autentico punto di riferimento con la consapevolezza che quel famoso cappello con la penna è stato, è e sempre sarà simbolo di valori eterni.

Il programma di Domenica 22 settembre prevede:
Ore 8:30 - Ammassamento
Ore 9:30 - Piazza Beltrami, schieramento dei Gonfaloni Onori al Labaro Nazionale.
Ore 10 - Inizio sfilata. Al termine, passaggio della “stecca” alla Sezione di Alessandria. Onori al Labaro Nazionale e ai Gonfaloni.
Ore 16:30 - Ammainabandiera.


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.