PETTENASCO - 19.12.2015 - Quattro giorni dedicati al tema
"Vicinanza e accoglienza: cultura di vita". Ieri sera, nella sala mostre del municipio, s'è svolta una tavola rotonda su "Nuove povertà del territorio, accoglienza, sostegno e integrazione dell'altro, solidarietà e speranza" a cui erano stati invitati il direttore del Consorzio intercomunale dei servizi socioassistenziali del Cusio Angelo Barbaglia, il vicedirettore della Caritas diocesana di Novara Giorgio Borroni, l'assistente sociale Luisanna Cavestri, l'ostetrica e volontaria della fondazione "Rava" Laura Castellarin e Mario Metti, presidente dell'associazione “Mamre” di Borgomanero. Invece nel primo pomeriggio di domani, domenica 20, la piazza del municipio sarà invasa dalle note gospel del gruppo "The dynamite", composto dalle giovani profughe nigeriane da fine giugno ospiti di casa "Piccolo Bartolomeo" di Borgomanero. E lunedì alle 18 ancora nella piazza del municipio e nelle scuole sarà celebrata la "festa della luce", l'occasione per lo scambio degli auguri.