GOZZANO – 20-9-2024 - Torna a Gozzano la Festa dello Sport . L'appuntamento è per il 21 settembre presso l’Oratorio Don Bertoli di Gozzano, in partenariato con l’Associazione Pro loco di Gozzano e la collaborazione dell’Oratorio, del C.S.I di Gozzano, di ACES Europe Delegazione Italia e di varie Associazioni sportive del territorio
La manifestazione è patrocinata dalla Provincia di Novara.
Obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere, nella realtà gozzanese, l’attività fisica e la partecipazione allo sport sensibilizzando i cittadini sui vantaggi offerti da uno stile di vita più attivo.
Nel campo sportivo dell’Oratorio sarà possibile osservare le proposte delle numerose società sportive presenti, ma in particolare, provare l’emozione di essere parte attiva di una disciplina sportiva.
Ecco cosa ci ha detto l’assessore alla sport del comune Cusiano Francesca Tucciariello:
“Siamo arrivati alla quarta edizione della Festa dello Sport, voluta già dalla scorsa amministrazione. In questi anni come assessore allo sport ho promosso con convinzione le varie attività presenti sul nostro territorio, e le varie edizioni di questa festa testimoniamo il sostegno verso ogni disciplina. Ringrazio particolarmente la proloco di Gozzano, nella persone di Carlo e Andrea Avvignano che mi hanno accompagnata passo per passo nell’organizzazione di questa giornata. Quest’anno ci saranno tantissime novità! Tra queste la partecipazione degli amici del Centro Gazza Ladra, per rafforzare l'inclusione. Ci sarà poi la presenza dell'istituto comprensivo G. Pascoli di Gozzano e del Liceo scientifico + sport Piero Gobetti di Omegna. Chi vorrà potrà girare tra i vari stand e provare a cimentarsi nelle varie discipline, ottenendo un timbro sul “Passasport”: un’iniziativa che, sicuramente, coinvolgerà al massimo bambini e ragazzi. Molte le attrazioni presenti: arrampicata, scivolo gonfiabile, remergometri, kart a pedali, golf, rugby, joelette, simulatore di slalom.
Vorrei anche ricordare che, collegate all’evento, la scorsa settimana si è disputata al Lido la staffetta di nuoto pinnato a cura dei Lions di Borgomanero e del gruppo Dive Projet sub&sport, mentre sabato 5 e domenica 6 ottobre, sempre il Lido di Gozzano, ospiterà i campionati italiani assoluti di Wake Surf. Infine ecco quanto abbiamo voluto scrivere sul “Passsport” un po’ il manifesto dell’evento:
Lo sport mette le basi del lavoro di squadra oltre ad insegnare la bellezza dello stare insieme, la necessità di rispettare le piccole regole quotidiane e promuove una maggiore conoscenza di sé e dell’altro: è uno strumento importante di inclusione e coesione sociale.
E quando inclusivo, lo sport è l’antidoto più forte che abbiamo a disposizione per vincere
qualsiasi tipo di discriminazione. "Lo sport, da sempre, ricopre un ruolo determinante nella nostra cultura, sociale e familiare, grazie alla sua funzione educativa ed è una componente essenziale per lo sviluppo psicofisico dell’essere umano.
Lo sport, come strumento di pace e come legame tra i popoli, ma anche strumento per garantire i diritti umani e uno sviluppo sostenibile, per rafforzare i legami sociali e promuovere la solidarietà e il rispetto per tutti.
Anche per il 2024 l’Assessorato allo Sport, invita giovani e meno giovani ad avvicinarsi alle discipline sportive che verranno presentate dalle associazioni di categoria"
L’appuntamento è per le 14 di sabato 21 settembre al ‘Oratorio Don Bertoli di Gozzano. (FAB)