1

Gravellona comune

GRAVELLONA TOCE - 19-9-2024 -- I sindacati di categoria CGIL, CISL e UIL proclameranno unitariamente nei prossimi giorni lo stato di agitazione dei dipendenti del Comune di Gravellona Toce. Oggetto del malumore, la contrattazione decentrata prevista dal contratto nazionale. "Uno stato di agitazione inevitabile- si legge nel comunicato sindacale -, perché il premio di produttività del 2023, che sarebbe stato garantito per il mese di maggio 2024, ad oggi non è stato ancora pagato per motivazioni tutt'ora sconosciute, ma anche perché nell'anno in corso si sta perpetuando un modus operandi ormai consolidato da anni che fa si che si neghi per l'intero anno il confronto, più volte sollecitato per iscritto, su materie contrattuali che devono essere obbligatoriamente negoziate con tempistiche previste dal CCNL, per poi presentare solo negli ultimi giorno di dicembre una proposta unilaterale di accordo che, nonostante non sia condivisa deve essere accettata". Ma i motivi di scontato vanno oltre:"Non vengono consegnati mensilmente i buoni pasto ma solo ogni sei/sette mesi dopo continue sollecitazioni da parte dei dipendenti. Non sono state liquidate le indennità previste per legge, i cui stanziamenti sono già stati introitati dal comune già dallo scorso anno, per lavori di trasferimento dati fatti in house e non appaltati a società esterne, mentre i dipendenti di altri Comuni hanno già avuto da tempo le relative spettanze. Non hanno ancora approvato ii regolamento per le funzioni tecniche già firmato dalle ad aprile 2024. In un tale contesto, nel Comune di Gravellona Toce che non supera i 30 dipendenti, ben 6 lo scorso anno hanno già fatto mobilità verso altri enti, altrettanti negli ultimi mesi hanno presentato domanda. Questo non è, come dichiara il Sindaco, un improvviso indebolimento del funzionamento del Comune; i problemi che coinvolgono i lavoratori sono presentì da anni nella totale indifferenza della parte politica. Tale clima non giova al benessere organizzativo e all'ambiente lavorativo di chi deve svolgere la propria funzione rapportandosi quotidianamente con i cittadini. Poi pare del tutto incomprensibile che un Sindaco, dopo anni di tensioni, di precise segnalazioni di criticità lavorative, non si sia accorto di nulla. Come non può corrispondere al vero che una simile situazione lavorativa sia stata creata da un semplice cambio di consegne nell'ufficio ragioneria, tra l'altro avvenuto più di due anni fa. Se come dice i Sindaco c'è stato e c'è un ottimo rapporto di collaborazione tra Amministrazione comunale e i dipendenti allora come può spiegare perchè ci sono tanti problemi che dai lavoratori ci vengono segnalati? Perché sei dipendenti se ne sono andati dal Comune ed altri sei sono pronti a lasciare? Secondo queste organizzazioni sindacali si tratta di una crisi profonda che richiede un radicale cambiamento" chiosa il comunicato.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.