1

passio orta

ORTA SAN GIULIO - 10-09-2024 -- Sabato 14 settembre alle 20:30, al Sacro Monte di Orta San Giulio, in un incantevole allestimento sul prato davanti alla Cappella XIII, la compagnia milanese Laudesi di Regula Teatro presenta lo spettacolo "Passio", una rappresentazione teatrale e canora della Passione di Cristo interamente basata sulla paraliturgia popolare di matrice francescana.


L’evento sarà preceduto da una peregrinazione artistica fra cinque Cappelle del Sacro Monte, in vista guidata, commentata e musicata, unendo l’accoglienza delle guide ai ‘novellatori’ Laudesi. Si parte dalla Cappella III alle 19:30, per finire davanti al grande allestimento sul prato davanti alla Cappella XIII.


Grazie allo sforzo e all’organizzazione del Comune di Orta San Giulio, il progetto è stato patrocinato dall’Ente di Gestione dei Sacri Monti e finanziato dal Ministero del Turismo e si svolgerà in questa magnifica cornice, all’aperto, dove avviene un incontro all’insegna di Francesco d’Assisi: un Francesco laudese.


Si può quindi assistere ai due momenti che verranno collegati, accogliendo chi verrà direttamente al PASSIO. Due gruppi di spettatori confluiranno per concludere la serata al Sacro Monte.


La compagnia è un ensemble misto, composto di teatranti, cantanti e anche cittadini e cittadine appassionati, una sorta di confraternita artistica che riprende lo spirito delle compagnie laudesi del secondo Duecento, riprendendo però anche lo sviluppo rurale e contadino della para-liturgia delle comunità che praticavano delle ritualità rappresentative. La comunità si accordava per cercare di comprendere come lo spirito delle Sacre Scritture può incontrare le loro situazioni quotidiane, nel lavoro, nella famiglia, le vicissitudini della storia. Una storia che talvolta li coinvolge talvolta li stravolge.


La compagnia Laudesi nasce come progetto articolato tra Italia e Polonia, nel 2007, sotto la guida del regista Raul Iaiza. Si trattava all’inizio di un gruppo di studio teatrale sui laudari del basso medioevo italiano. Trasferito interamente in Italia, e a cura di Regula Teatro, il progetto dal 2021 incomincia ad incontrare le fonti della para-liturgia popolare legata ai canti delle Confraternite devozionali.


Laudesi, in scena: Marta Annoni, Elisabetta Fraccacreta, Silvia Minchillo, Ruggero Bonacina, Raúl Iaiza, Simone Lampis, Stefano Olimpi. Novellatore Simone Faloppa.


Scolari ricercatori e consulenti: Marco Berta, Ettore Brocca, Marco De Marinis, Marcello Gallucci, Oliviero Ponte di Pino, Gabriele Vacis.


Produzione Regula Teatro.

Regia e Drammaturgia: Raúl Iaiza.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.