MASSINO VISCONTI - 3-9-2024-- E’ stata un grande successo la 10° edizione della manifestazione ‘Una partita per Elio’ svoltasi sabato 31 agosto a Massino Visconti.
Con questo evento, che anno dopo anno è sempre più una sintesi perfetta fra sport, amicizia, sensibilizzazione solidarietà, la famiglia Ceccon vuole ricordare il caro Elio che negli anni Ottanta militò come calciatore in diverse squadre dell'alto Novarese e che poi, dopo aver subito due trapianti di rene, decise di farsi promotore in prima persona della cultura della donazione di organi continuando a praticare con determinazione e passione diversi tipi di sport.
Dopo la sua prematura scomparsa avvenuta per una tragica fatalità il 24 gennaio 2011 a Chiesa Valmalenco, i familiari e gli amici hanno deciso di continuare a portare avanti la mission di Elio e così è nata ‘Una partita per Elio’, evento che ogni anno richiama a Massino Visconti tante persone. Così è stato anche in questo 2024.
“Il pubblico ha molto apprezzato il nuovo format, organizzare l’evento il sabato pomeriggio è stata una scelta vincente -racconta Luisa Ceccon, sorella di Elio-. La manifestazione è iniziata con la partita di calcio femminile in cui hanno giocato le squadre ‘Amise di Bergamo’ e ‘Invorio Munaro’; finito questo momento di sport c’è stato il dibattito fra i medici che quest’anno hanno analizzato il tema del praticare sport dopo il trapianto.
Il momento clou della giornata è stato il triangolare di calcio fra le squadre ‘Nazionale Italiana Calcio Trapiantati’ ‘Amici di Elio’ e ‘Gigi Boys’; terminata la partita sono stati premiati tutti i giocatori partecipanti e la giornata è poi finita con una gustosa cena accompagnata da buona musica.
Siamo davvero molto felici ed orgogliosi: con noi sabato c’erano circa 200 persone e tutte queste presenze sono state molto significative.
A nome mio, di mia mamma e dei miei fratelli ringrazio per la preziosa collaborazione l’AIDO Arona, la proloco, il gruppo alpini e l’amministrazione comunale di Massino Visconti e tutte le persone/realtà che ci sono state accanto; un grazie particolare a Rosalba Fecchio, delegata CONI Piemonte per la provincia di Novara che ha fatto le premiazioni e all’ente per i diritti del malato con il suo presidente Marco Gemelli.”
L’edizione 2024 della manifestazione, alla quale è anche intervenuto Marco Torelli vice campione italiano di ciclismo trapiantati, è stata caratterizzata anche da uno forte spirito di solidarietà: alla Nazionale Italiana Calcio Trapiantati è stata fatta una donazione di € 1.073,50 importo, questo, che è stato raccolto durante la giornata e che verrà utilizzato per le pregevoli attività di promozione e divulgazione.
r.a.