1

miasino giochi

MIASINO - 12-10-2024 --  Ha avuto un grande successo l’iniziativa denominata ‘Giochiamo insieme a Miasino’ organizzata dal gruppo ‘Attiva-mente’ che, recentemente formatosi, unisce tanti ‘diversamente giovani’ mossi dalla volontà di condividere del tempo di qualità insieme.
Da martedì 6 a venerdì 9 agosto, nel meraviglioso parco di Villa Nigra, circa 40 bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni hanno partecipato a incontri e laboratori speciali durante i quali hanno avuto modo di avvicinarsi ad antichi di giochi e attività interessanti.
I generosi ed intraprendenti volontari del gruppo ‘Attiva-mente’ hanno raccolto in piccoli gruppi i ragazzi e con loro hanno vissuto esperienze di diversa natura: i giovani partecipanti hanno scoperto e si sono divertiti con i giochi di una volta, hanno potuto liberare la creatività nella costruzione di oggetti usando materiali di risulta e hanno anche avuto l’opportunità di fruire di angolo attrezzato a letture rodariane e di confezionare spiritosi segnalibri.
In questo contesto di scoperta, condivisione e gioco, la conferenza sullo spazio proposta dal ‘grande nonno’ Vallerani è stata particolarmente apprezzata: i suoi avvincenti racconti di una vita tra missioni spaziali e ricerche interstellari hanno affascinato, emozionato ed incuriosito lasciando tutti a bocca aperta.
Molto gradite sono state le passeggiate nel bosco durante le quali i giovani, guidati da nonni esperti, hanno camminato alla scoperta di orme di animali imparando anche a riconoscere piante e fiori; venerdì 9 agosto, infine, nel giorno di chiusura di questa prima edizione dell’evento, gli chef della Proloco miasinese hanno messo a disposizione il loro sapere e con i bambini hanno preparato squisite tartine dalle forme curiose.
L’ iniziativa ‘Giochiamo insieme a Miasino’, sostenuta dal Comune, è dunque stata un grande successo: i 26 volontari, socie e soci di ‘Attiva-mente’, con pazienza, entusiasmo e passione si sono prodigati nell’accoglienza, nella organizzazione e gestione di quattro giorni speciali durante i quali generazioni diverse si sono incontrate e hanno dialogato tra di loro dando vita a significative occasioni di sviluppo e benessere individuale e collettivo.
r.a.


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.