ARMENO/MIASINO - 31-7-2024 -- : È stata presentata ufficialmente alla stampa la nuova edizione del ‘Guitar Master lago d’Orta’ che dal 27 agosto al 3 settembre porterà ad Armeno e Miasino tanta musica di finissima qualità ed esperienze culturali.
Organizzato dall’associazione culturale il Mosaiko con la direzione artistica di Lorenzo Olivieri, già presidente del conservatorio Cantelli di Novara, la codirezione artistica di Francesco Biraghi, già docente di chitarra presso il conservatorio Verdi di Milano, e il patrocinio dei Comuni di Armeno e Miasino, il ‘Guitar Master’ giunge alla sua ottava edizione.
Quest’anno ampio spazio sarà dedicato alla ‘Chitarra romantica’, ossia la prima versione della chitarra classica moderna che fece la comparsa sul finire del XVIII secolo e fu protagonista nei più importanti ambienti musicali della società europea per molti decenni.
Tra tanti appuntamenti di grande interesse del ‘Guitar Master’ spicca l’esposizione di strumenti d’epoca originali di fine ‘700 e inizio ‘800 messi a disposizione dalle collezioni private di Giovanni Accornero, Lorenzo Olivieri e Francesco Biraghi, questa mostra sarà allestita a Villa Nigra dal 29 al 31 agosto.
Per far conoscere ed apprezzare questi strumenti preziosi, sarà organizzato un percorso di accompagnamento alla scoperta delle singole caratteristiche degli stessi e in più ci saranno anche dei momenti in cui il pubblico potrà accomodarsi per ascoltare gli allievi del ‘Guitar Master’ che suoneranno alcune di queste chitarre speciali.
Nel corso della settimana si terranno anche masterclass individuali con Carlo Marchione, Francesco Biraghi, Claudio Maccari, Paolo Pugliese, Marcello Fantoni e Andrea Monarda.
Per conoscere il programma completo e tutti i dettagli di questo evento culturale che anno dopo anno diventa sempre più significativo e coinvolgente e si propone come un’occasione di scoperta, approfondimento e condivisione, si può visitare la pagina Facebook ‘Guitar Master Lago d'Orta’.
r.a.