1

lago orta alghe gialle 24 2

LAGO D'ORTA - 20-07-2024 -- Arpa Piemonte ha comunicato di aver completato gli accertamenti puntuali sul Lago d’Orta finalizzati al riconoscimento microscopico delle diverse specie algali confermando la presenza a centro Lago di una significativa densità di cellule appartenenti al gruppo delle Xanthophyceae, le cosiddette alghe gialle (200.000 cell/ml).

 

I controlli effettuati sulle quattro zone di balneazione Spiaggia Pubblica Bagnella (Omegna), Imbarcadero (Nonio), Lido di Gozzano (Gozzano) e Ortello (Orta) non presentano concentrazioni altrettanto significative di alghe gialle ma evidenziano una composizione fitoplanctonica differenziata e tipica dell’ambiente lacustre con totale assenza di cianobatteri.


Le alghe gialle non producono tossine e non sono pericolose per la salute dei bagnanti e l’assenza di cianobatteri, alghe potenzialmente tossiche, consente di escludere pericoli per la salute dei bagnanti.


La fioritura attualmente in corso, che si manifesta con striature e schiume gialle, potrebbe nuovamente portare ad accumuli sulle rive a causa delle correnti superficiali e dei venti che nei diversi momenti della giornata agiscono sulle acque del lago.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.