ORTA SAN GIULIO - 17-07-2024 -- Giunta alla 29ma edizione, continua l'itinerario musicale dei "Concerti di mezzogiorno" di Orta San Giulio., cornice incantevole ove coniugare storia e musica.
Il percorso musicale ha l'intento di diffondere la musica dal vivo in tutte le sue sfaccettature. Dalla musica elettroacustica al Jazz, dalla chitarra flamenco al Giardino la Finestra sul lago.
La rassegna si articolerà dal 16 al 24 agosto, con ingresso libero, ma prenotazione gradita.
Primo concerto in punto a mezzogiorno il venerdì 16 alla Chiesa Santo Stefano di Corconio con Daniele Bogni al violoncello e Fiorella Bonetti all'arpa.
Il viaggio musicale prosegue sabato 17 agosto alla "Casa Tallone" dell'Isola di san Giulio con il Trio Calliope ( Gian Marco Solarolo, oboe, Alfredo Pedretti, corno e Cristina Monti, pianoforte).
Domenica 18 agosto sarà la volta del Jazz ai Giardini di Villa Bossi ad Orta con il Trio Claudio Guida ( Guida al sax, Lorenzo erra al piano e Marcello Testa al contrabbasso).
Alle 17 ci sarà al Comune la conferenza "Canzoni antifasciste nel centenario della morte di Giacomo Matteotti" con tre relatori, Cesare Bermani, Tiaziana Oppizzi e Claudio Piccoli.
Lunedì 19 agosto alla Madonna del Sasso in Santuario ci sarà "Un pizzico di musica per mandolino e chitarra" con Marta Marini al mandolino e Luca Scofano alla chitarra.
Giovedì 22 agosto al Sacro Monte di Orta San Giulio, alla Chiesa di San Nicolao i violini di carlo Lazari e Annamaria Pellegrino, la viola di Paola Carraro ed il violoncello di Carlo Teodoro saranno protagonisti di musiche di Beethoven e Dvorak.
Il 23 al Palazzo Ubertini Penotti di Orta ci sarà spazio per la musica elettroacustica per chitarra elettrica e sintetizzatori con Riccardo Sinigaglia e Francesco Cuoghi.
Al pomeriggio, stessa sede, il convegno "Elettroacustica tra suono digitale e suono analogico".
Il 24, a Lagna di San Maurizio d'Opaglio al Giardino Finestra sul lago ci saranno Angela centola e Roberto Margaritella con un concerto di flamenco.
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel: 375 6173872
Manuela Peroni Assandri