ARMENO - 06-07-2024--Torna ad Armeno, il 7 e 8 settembre "Liutai in Villa", alla Casa dei Padri, in Piazza della Vittoria 9. Giunta alla quinta edizione, la manifestazione è dedicata alla chitarra di liuteria classica ed acustica.
La manifestazione è organizzata dall’Associazione La Finestra sul Lago e da Dario Fornara, uno dei Direttori Artistici della rassegna Un Paese a Sei Corde e Fondatore e Presidente dell’Associazione Fingerstyle Life.
L’esposizione di liuteria classica e acustica è oggi diventata un riferimento per il settore a livello nazionale, e suscita un sempre maggiore interesse tra liutai, chitarristi e appassionati. Saranno presenti 17 liutai professionisti e ci sarà la possibilità di ascoltare e provare i loro strumenti. Questa iniziativa è un' occasione di confronto tra i vari maestri liutai e dà la possibilità al pubblico interessato di conoscere il loro lavoro e i loro strumenti.
L’esposizione, le conferenze, le demo e i numerosi concerti sono tutti ad ingresso libero e gratuito,
I 17 liutai espositori sono: Riccardo Biondi, Gérard e Philippe Chatelier, Marco Dissegna, Matteo Fontana, Lorenzo Frignani, Andrea Gnecchi, Liuteria Guarnieri, Aldo Illotta, Marco Lijoi, Carlos Roberto Micheluttis, Max Monterosso, Marco Montina, Eugenio Naso, Luca Pollastro, Marco Todeschini, Carolina Venturin, Silvia Zanchi.
Il programma della manifestazione prevede sabato 7 settembre alle 17 la Conferenza di Andrea Carpi “La chitarra gigante Sarda” e alle 18.00 il Concerto di Dario Fornara presentazione nuovo cd ‘Marguerite’, DEMO prodotti SCHERTLER
Alle 21.00 ci sarà il Concerto serale di Andrea Castelfranato (fingerstyle, classica).
Domenica 8 settembre alle 10.30 la Conferenza del Maestro Liutaio Lorenzo Frignani “Comparazione stilistica tra le scuole costruttive italiana, francese e viennese”, alle 15.00 la Conferenza a cura di A.D.G.P.A. Italia con Marino Vignali “Marcel Dadì le origini del superpicking”.
Alle17.00 ci sarà il Concerto di Gigi Cifarelli, alle 17.30 la prova comparativa delle chitarre classiche esposte con Angela Centola ; alle 18.00 il Concerto di Angela Centola (flamenco).
Conclude la serata alle 21.00 il Concertodi Tommaso Doglia (fingerstyle), Philippe Fouquet (Francia, chitarra arpa,musica bretone)
Manuela Peroni Assandri