OMEGNA - 5-7-2024 -- Si chiama ‘Chef moi en tour’ il nuovo progetto del pasticciere solidale Luca Antonini di Omegna.
“Da un mese ho acquistato un carrello che ho attrezzato a laboratorio viaggiante di pasticceria, questo mi permetterà di incontrare atleti di livello e sarò io a raggiungerli senza chiedere loro sacrificio di spostarsi -racconta Antonini-. Lunedì 15 luglio registrerò la prima delle sei puntate del nuovo format ‘Chef moi en tour’, questo titolo non è grammaticalmente corretto ma è più che mai voluto poiché lo scopo principale del pasticciere solidale è, da sempre, l’inclusione a 360° e in questa inclusione rientra anche la disortografia.”
Luca Antonini da anni è impegnato nel sociale e tante sono state le iniziative che sino ad oggi ha intrapreso per dare un aiuto concreto a chi necessità di un’attenzione in più; i suoi progetti sono sempre andati oltre il concetto di mero assistenzialismo e hanno promosso e favorito occasioni reali di sviluppo delle potenzialità per una vera crescita personale e sociale.
“Chiunque abbia una storia da raccontarci noi lo prenderemo in considerazione, quest’anno il tema è lo sport, vogliamo far conoscere tante discipline (anche inconsuete) per stimolare chi ha una disabilità ad avvicinarsi allo sport -commenta Antonini-. La prossima stagione potremmo valutare l’inclusione al lavoro, ma qui la ricerca è più complicata… Lunedì, come anticipato, registrerò la prima puntata del nuovo format ‘Chef moi en tour’: a Ponte San Nicolò incontrerò l’atleta paralimpico Damiano Marini e in quell’occasione con lui preparerò un dolce a tema LEGO poiché Damiano ha attivato un progetto per la costruzione delle rampe in LEGO. In questa sua iniziativa ha coinvolto ‘I Talents’ e anche i ragazzi di quest’associazione parteciperanno alla produzione dei famosi mattoncini colorati in pasta di zucchero per decorare la torta.”
r.a.