ORTA SAN GIULIO - 3-7-2024 -- “Il giuramento e l’avvio della nuova amministrazione con il Consiglio comunale di insediamento hanno rappresentato certamente una forte emozione e una gioia intima e personale, nello stesso tempo la piena consapevolezza del lavoro che ci attende, dell’impegno importante che abbiamo assunto davanti agli elettori per un cambiamento, profondo e concreto, di Orta.”
Con queste parole Elisabetta Tromellini, sindaca Orta San Giulio, commenta il Consiglio comunale del 28 giugno durante il quale ha prestato giuramento.
“Tutta la nostra campagna elettorale è stata impostata su tre impegni: competenza, passione e trasparenza; questi valori saranno la bussola che mi guiderà, in questi primi cinque anni, nel mio compito. Inoltre, mi piace evidenziare la storica mia elezione: prima donna eletta sindaco nella storia di Orta. Un grande onore per me, che onererò al meglio senza risparmiare impegno e dedizione.”
Elisabetta Tromellini, in questo suo primo mandato, in giunta avrà al suo fianco Fabrizio Morea e Giovanni Bernascone: “Fabrizio Morea, persona conosciuta in città e con alle spalle una lunga esperienza amministrativa, vicesindaco e assessore con deleghe al Turismo e Arredo urbano; Giovanni Bernascone, persona altrettanto conosciuta ed ex medico di Orta, assessore con deleghe ai Servizi socio-assistenziali, Sanità, Protezione civile e Polizia locale. Altre deleghe saranno affidate, nei prossimi giorni, ai consiglieri comunali del gruppo ‘Orta si Cambia’. “
La nuova amministrazione comunale è già pienamente operativa: “Questi primi giorni, oltre ad affrontare le diverse scadenze immediate, ci hanno visti impegnati nel fare un approfondimento dei tanti temi e argomenti rimasti insoluti o mai affrontati dalla precedente amministrazione, costruire una scala di priorità, attrezzare la macchina comunale per far si che sia in grado di dare gambe alle idee e alle proposte che intendiamo portare avanti già dalle prossime settimane -specifica Tromellini-. A fine luglio terremo un consiglio comunale dedicato proprio all’illustrazione del nostro programma di legislatura e agli impegni a cui intendiamo far fronte. Ci tengo a sottolineare che la nostra sarà sempre una amministrazione aperta al confronto e all’ascolto, che governerà in modo trasparente e partecipativo”.
r.a.