BORGOMANERO - 14.12.2015 - Dal mese di dicembre
i velivoli del sistema di emergenza sanitaria 118 della Regione Piemonte sono operativi nelle ore notturne anche a Borgomanero: possono decollare e atterrare nella struttura sportiva della frazione Santa Croce a nord della città, ove il Comune ha provveduto ad adeguare il campo di calcio per permettere qualsiasi operazione anche al buio: sono stati attivati dei sistemi automatici radiocomandati di accensione e spegnimento dei fari che illuminano l’area interessata. Dopo il sopralluogo dei tecnici della commissione regionale elisoccorso, è stato deciso che con l’avvenuta effettuazione del volo di prova, la superficie dell'impianto è operativa ed entrerà a far parte delle piazzole di atterraggio/decollo con abilitazione al volo notturno del sistema di emergenza sanitaria 118 del Piemonte. Per ora è l'unica nella zona, in quanto le elisuperfici attrezzate già disponibili sono ad Alessandria (base elisoccorso), Biella (nuovo ospedale), Borgosesia (base elisoccorso) e Casale Monferrato. L’operazione è frutto di un accordo tra Comune e 118 con la collaborazione dell’Asl e della Croce Rossa. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Anna Tinivella: "L’elisoccorso negli interventi di emergenza sanitaria è una risorsa fondamentale: averlo disponibile anche nelle ore notturne è molto importante sia per il nostro ospedale che per la nostra comunità".