LAGO D'ORTA 13-06-2024 -- E' in programma venerdì 14 e sabato 15 giugno l’edizione 2024 di Oceanman Lago d’Orta, gara di internazionale di nuoto in acque libere che si terrà nell’affascinante specchio d’acqua incastonato nelle prealpi piemontesi, tra la provincia di Novara e quella del Verbano Cusio Ossola. L’evento, organizzato per il suo appuntamento piemontese dall’ASD Oceanman Lago d’Orta, è uno dei momenti storici del circuito Oceanman, che raggruppa ben 23 appuntamenti in quattro continenti.
Saranno ben 54 le nazioni presenti, in rappresentanza di ben 4 continenti: al momento sono quasi 900 gli iscritti, un grande risultato che conferma come Oceanman Lago d’Orta sia l’evento di punta del circuito che si concluderà a Dubai a dicembre.
Dal punto di vista agonistico, si potrà assistere al rinnovarsi del duello che ha visto lo scorso anno grandi protagonisti Riccardo Chiarcos e Stefano Ghisolfo, che ha visto vincitore Chiarcos (già primo anche nel 2022), ma risoltosi sul filo dei secondi.
Il programma delle gare prevede:
Venerdì 14 giugno
• ore 17.00 Teams – 3*500 m | Partenza e arrivo a Gozzano (NO)
Sabato 15 giugno
• ore 9.30 Oceanman – 14 km | Partenza da Omegna (VB) e arrivo a Gozzano (NO)
• ore 11.00 Sprint – 1,5 km | Partenza dalla località Miami e arrivo a Gozzano (NO)
• ore 14.00 Half – 5,5 km | Partenza da Pella (NO) e arrivo a Gozzano (NO)
• ore 16.30 Kids – 500 m | Partenza e arrivo a Gozzano (NO)
Venerdì 14 giugno, al Lido di Gozzano, si terrà un Talk Show con la presenza di Elena Casiraghi Scienziata e Divulgatrice, Ivan Risti già atleta di livello internazionale e ora allenatore e preparatore, Marco Rossi e Mattia Torrioni di Swimprove, Sandro Vezzani, nuotatore di lunghe distanze in acque libere e Cristian Ciccioli di SwimTribe Dubai.
Sarà ancora una volta Gozzano il cuore dell’Oceanman Lago d’Orta 2024: l’arrivo di tutte le gare sarà infatti presso il Lido, dove sarà situato anche l’Expo e dove ci sarà festa durante l’intero evento.
Anche nel 2024 parte del ricavato dell’evento sarà destinato a un progetto permanente di acquaticità per i bambini disabili dei comuni del Lago d’Orta, sostenuto da Oceanman, Minerva Energia e Fondazione Giacomini, che metterà dei fondi ad hoc. Proprio ieri, durante la Conferenza dei Servizi tenutasi nella sede del demanio di Pella, che ha coinvolto tutti i soggetti interessati, è stato dato nuovo impulso al Progetto.