1

candidate gozzano

GOZZANO – 06-06-2024 – Chiusure ufficiali delle rispettive campagne elettorali per le due liste in corsa alle elezioni comunali di Gozzano. Martedì sera nel salone della Somsi della cittadina cusiana è toccato a “Siamo Gozzano” del candidato sindaco Marisa Arrondini incontrare ancora una volta i cittadini per illustrare il proprio programma e rivolgere un ultimo appello al voto.

Mercoledì è stato invece il turno di “Gozzano nel nostro cuore” del candidato sindaco Carla Biscuola fare lo stesso presso la Sala degli Stemmi del municipio del paese. Entrambi gli appuntamenti hanno fatto registrare un’ampia presenza di pubblico.

 

Ricordiamo che si voterà sabato 8 giugno dalle 15 alle 23 e domenica 9 dalle 7 alle 23. Tutte le sezioni elettorali del paese saranno presso le Scuole Elementari in via per Auzate. Tre saranno le schede proposte agli elettori gozzanesi, quella grigia per le europee, quella verde delle regionali e quella azzurra del comune che, per quel che riguarda Gozzano, riporterà i nomi e i simboli delle due liste concorrenti ai seggi di Palazzo Ferrari Ardicini. Nella posizione numero uno “Siamo Gozzano” di Marisa Arrondini, nelle due “Gozzano nel nostro cuore” di Carla Biscuola.

Questi i candidati consiglieri dei due schieramenti in ordine di inserimento nell’elenco ufficiale depositato in occasione della presentazione delle liste:


“Siamo Gozzano”: Chiara Placanica, Matteo Zanetti Chini, Luigi Avezza, Antonio Joaquin Montebello Bozzer detto “Mino”, Antonella Vella, Stefano Bellosta, Cinzia Loretti, Alexs Filipi, Simona Giacomazzi, Federico Sganzetta, Valeria Vinzia, Franco Celano.

“Gozzano nel nostro cuore”: Francesca Tucciariello, Liliana Carroccio, Maria Luisa Gregori, Teresa Mendicino, Michele Moretti, Marco Piantanida, Renzo Piletta, Massimo Giacomo Santi, Danjel Shaqja detto “Daniel”, Katia Travaglini, Emilio Maria Zenon, Paolo Zucchetti.

Sarà possibile esprimere due preferenze all’interno della lista votata, che dovranno essere di genere diverso, una donna e un uomo.

Lo scrutinio delle comunali sarà l’ultimo a iniziare, una volta conclusi quelli delle europee, previsto la notte tra domenica e lunedì, e delle regionali, che prenderà il via lunedì alle 14. (FAB)

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.