MIASINO - 04-06-2024 -- Asilo Bianco presenta "Menta e Rosmarino", la dodicesima edizione dell'evento multidisciplinare dedicato a piante, fiori e cultura green. Prenderà vita nei giorni di sabato 8 e domenica 9 giugno nel parco della storica Villa Nigra di Miasino. I protagonisti saranno vivaisti ed esperti di giardino: un grande percorso a cielo aperto tra natura, ambiente, cultura, arte, ecologia, giardino, disegno e paesaggio. Ma anche conferenze, passeggiate, approfondimenti e laboratori per grandi e piccoli.
In programma anche Matchare Lake, progetto che mette in rete - fa il match, cioè concorda) - Asilo Bianco con la Fondazione Sangregorio Giancarlo: due enti accomunati dalla vicinanza dei laghi Maggiore e Orta. Durante la presentazione del progetto interverranno Francesca Marcellini (Presidente Fondazione Sangregorio Giancarlo), Lorella Giudici (Storica dell’Arte), Enrica Borghi (Presidente Asilo Bianco).
Durante le giornate di sabato e domenica i partecipanti avranno anche modo di esplorare il parco e gli stand attraverso un laboratorio di disegno e pittura en plein air. L’esperienza è completata dalla mostra Carnet de Voyage, organizzata in collaborazione con la Fondazione Rossetti Valentini e ospitata al piano nobile di Villa Nigra. L’inaugurazione è prevista alle 10.30 di sabato 8 giugno e resterà visitabile fino al 23 giugno, dal venerdì alla domenica (14.30-18.30).
Il parco della Villa ospiterà invece per le due giornate di manifestazione l’edizione 2023 dei frontali realizzati da Mauro Rutto, l’Apiario d’Autore, dedicati al centenario di Italo Calvino e legati al tema “Natura, ovvero le virtù delle api”. Nel pomeriggio di sabato sono previste la presentazione del libro illustrato “Dialoghi con la Natura” di Valeria Loretti (Babi editore) e una tavola rotonda con la Fondazione Sangregorio Giancarlo situata a Sesto calende, sulle sponde del Lago
Maggiore; nel pomeriggio della domenica si terrà l’incontro “I colori della salute: frutta e verdura di inizio primavera in dialogo con l’arte” con Maria Cristina Pasquali. A seguire, laboratorio per bambini con Cristina Danini per imparare a creare fiori di carta. Come ogni anno, sarà possibile fare una visita guidata al paese di Miasino con la guida professionista Cosetta Dal Cin e visitare il Giardino dei Semplici.
L’evento sarà come sempre aperto a tutti e a ingresso gratuito. Tutti gli aggiornamenti e le informazioni utili saranno disponibili sul sito asilobianco.it e sui canali social dell’associazione.