1

 
la rossignol orta

 

ORTA - 31-05-2024 -- Sabato primo giugno avrà inizio il Festival Cusiano di Musica Antica. Sarà "Vita Sancti Martini", in forma di Sacra Rappresentazione, l'opera che aprirà la rassegna. L'appuntamento è fissato per domani, sabato 01 Giugno 2024 alle ore 18.00, presso la Sala Tallone sita sull'Isola di San Giulio a Orta.

 

In scena il gruppo musicale "La Rossignol", composto da Daniela Coelli (narratrice), Roberto Quintarelli (danza, contraltista), Erica Scherl (viella), Levi Alghisi (flauti, diritti, cornamusa), Francesco Zuvadelli (organo positivo, ghironda). La compagnia, nata nel 1987, ha svolto un'intensa attività artistica in quasi tutto il mondo. Chiamato a far parte del CID (Conseil International de la Danse), all'attivo ha inoltre collaborazioni con RAI, MEDIASET, TSI e con il cinema (tra cui "Il mestiere delle armi "di Ermanno Olmi e "Romeo & Juliet" di Carlo Carlei), consulenze e direzioni artistiche, corsi di formazione e aggiornamento docenti e la realizzazione di musiche per spettacoli teatrali. Ha inciso oltre venti CD dedicati alla musica antica.

 

 

Il costo del biglietto: intero €23, ridotto €18 fino ai 25 anni e oltre i 65 anni). Il servizio battello per raggiungere l'Isola di San Giulio non è incluso. Le modalità di acquisto:

Bonifico bancario anticipato: IBAN: IT50C0503410100000000001294 - BANCO BPM intestato a Ass. Amici della Musica V.Cocito, indicando in causale il proprio nominativo, il numero di biglietti e il titolo del concerto. È gradito l'invio dell'attestazione bancaria a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Vivaticket online (cercando Festival Cusiano) e biglietterie convenzionate. Biglietteria in loco per il ritiro e/o acquisto dei biglietti: un'ora prima del concerto. 

 

Tutti i concerti del Festival:

1 giugno ore 18 presso la Sala Tallone sull'Isola di San Giulio, "Vita Sancti Martini" - in forma di Sacra Rappresentazione. 

2 giugno ore 18 presso la Sala Tallone sull'Isola di San Giulio, "In abstracto".

14 giugno ore 21 presso la Sala Tallone sull'Isola di San Giulio, "Sulle ali del canto".

15 giugno ore 17 presso la Basilica di San Giulio sull'omonima isola, "Psallite Deo Sapienter".

16 giugno ore 18 presso la Sala Tallone sull'Isola di San Giulio, "Suites Moderne in stile antico".

22 giugno ore 18 presso Palazzo Penotti Ubertini a Orta, "1783".

23 giugno ore 18 presso Palazzo Penotti Ubertini a Orta, "Il tiorbino"

29 giugno ore 20.45 presso la Basilica di San Giulio sull'omonima isola, "Gran partita di Mozart".

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.