1

concerti festival cusiano musica antica1

ORTA - 24-05-2024 -- Tutto pronto per il Festival Cusiano di Musica Antica,  la più prestigiosa tradizione musicale del Lago d'Orta e figura tra le principali rassegne internazionali in questo ambito.

Il Festival, fondato da Elena Bollatto nel 1983, lega il fascino di un coinvolgente itinerario storico-musicale al contesto architettonico e paesaggistico del territorio in un'atmosfera uinca nel suo genere. La 41a edizione comprende nell'arco di quattro weekend di giugno, sette Intermezzi di Mezzodì, otto Concerti serali e una Masterclass: la presenza di grandi interpreti e di giovani musicisti attesta continuità e freschezza a questo Festival.

In questa variegata articolazione, la musica antica viene presentata sia secondo le più attuali tendenze delle esecuzioni storicamente informate, sia attraverso le molteplici diramazioni presenti anche nella produzione musicale odierna. Le "contaminazioni" con la musica d'oggi testimoniano la rinnovata attualità della musica antica come dimostrano i concerti "Sulle ali del canto", "In abstracto" e le esecuzioni di Ettore Pagano, mentre la Cappella Musicale del Duomo di Milano interpreta con assoluto rigore filologico il perenne valore del repertorio sacro dal Gregoriano alla Polifonia rinascimentale.
L'inauguazione è affidata a La Rossignol che propone una rievocazione delle antiche Sacre Rappresentazioni; suggella la conclusione del Festival l'Harmonie Ensemble che offre all'ascolto la rara esecuzione della Gran Partita di Mozart.

 

I concerti in programma:

1 giugno ore 18 presso la Sala Tallone sull'Isola di San Giulio, "Vita Sancti Martini" - in forma di Sacra Rappresentazione. 

2 giugno ore 18 presso la Sala Tallone sull'Isola di San Giulio, "In abstracto".

14 giugno ore 21 presso la Sala Tallone sull'Isola di San Giulio, "Sulle ali del canto".

15 giugno ore 17 presso la Basilica di San Giulio sull'omonima isola, "Psallite Deo Sapienter".

16 giugno ore 18 presso la Sala Tallone sull'Isola di San Giulio, "Suites Moderne in stile antico".

22 giugno ore 18 presso Palazzo Penotti Ubertini a Orta, "1783".

23 giugno ore 18 presso Palazzo Penotti Ubertini a Orta, "Il tiorbino"

29 giugno ore 20.45 presso la Basilica di San Giulio sull'omonima isola, "Gran partita di Mozart".

 

Data la raccolta dimensione degli spazi, la disponibilità dei posti é limitata: si invitano pertato gli interessati ad acquistare i biglietti con largo anticipo.
I biglietti acquistati entro il 31 maggio godono di una speciale scontistica.
Gli abbonamenti "WEEKEND", che comprendono due Intermezzi e due Concerti serali, possono essere acquistati in qualsiasi momento, ma non oltre il giovedí precedente l'inizio del Weekend prescelto. 

 

Il tariffario:

L'ingresso concerti Cusiano serali: intero €23, ridotto €18 fino ai 25 anni e oltre i 65 anni). Se acquistati entro il 31 maggio, il costo è di €18.

L'ingresso Intermezzi di Mezzodì: €10. Mentre per il concerto straordinario che si terrà il 14 giugno alle ore 21, il costo del biglietto è di €30.

La formula "Weekend": €54 per ogni weekend. Primo we (1-2 giugno); secondo we (15-16 giugno); terzo we (22-23 giugno). 

Per i concerti sull'Isola di San Giulio, il costo del servizio battello non è incluso. 

 

Le modalità di acquisto:

Bonifico bancario anticipato: IBAN: IT50C0503410100000000001294 - BANCO BPM intestato a Ass. Amici della Musica V.Cocito, indicando in causale il proprio nominativo, il numero di biglietti e il titolo del concerto. È gradito l'invio dell'attestazione bancaria a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Vivaticket online (cercando Festival Cusiano) e biglietterie convenzionate. 

Biglietteria in loco per il ritiro e/o acquisto dei biglietti: un'ora prima del concerto. 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.