OMEGNA - 21-5-2024 -- Entra nel vivo l’attività della ‘Fabbriceria della Collegiata di Sant'Ambrogio’, l’associazione nata per preservare e valorizzare la collegiata di Sant’Ambrogio di Omegna.
Questa nuova realtà, che al momento conta 51 iscritti, sta pianificando tutta una seria di iniziative, eventi e progetti volti a promuovere la conservazione e il restauro dei beni e l’innovazione culturale della chiesa parrocchiale di Omegna che oltre ad essere fulcro della vita religiosa è anche un monumento con un’indiscussa valenza artistica, architettonica, culturale e storica.
La ‘Fabbriceria della Collegiata di Sant'Ambrogio’ è un luogo di scambio e condivisione, è uno spazio aperto in cui giorno dopo giorno nascono e si sviluppano idee, progetti ed energie positive con la consapevolezza che solo insieme si possono creare le più grandi cose.
All’interno dell’associazione si sono costituiti cinque gruppi di lavoro in cui ogni persona mette a buon frutto le proprie competenze, sensibilità e storie di vita personali per il comune obiettivo teso a prendersi cura, in forma di volontariato, della collegiata.
Sabato 25 maggio, alle ore 16, la ‘Fabbriceria della Collegiata di Sant'Ambrogio’ si presenterà ufficialmente alla città e questo primo evento, che si terrà proprio nella chiesa parrocchiale, sarà occasione per iniziare un meraviglioso viaggio -individuale e collettivo- alla scoperta della bellezza della chiesa di Omegna.
r.a.