LAGO D'ORTA - 07-05-2024 -- Prosegue “I Segreti del Lago”, progetto di educazione e sensibilizzazione ambientale promosso da Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone e dall'istituto Comprensivo San Giulio, grazie al sostegno della Fondazione Comunità del Novarese.
Il progetto mira a migliorare la qualità dell'ecosistema del lago, sia dal punto di vista biotico che abiotico, e a sensibilizzare ed educare la comunità sulla tutela e la sostenibilità ambientale coinvolgendo attivamente residenti, visitatori e membri della comunità che usufruiscono del lago.
Per raggiungere questi obiettivi, si utilizzano tecnologie innovative, ma si punta anche sulla diffusione di conoscenze e informazioni per incoraggiare la cura dell’ambiente.
Il progetto prevede una serie di iniziative innovative con il coinvolgimento della comunità locale:
Attività didattiche integrate e formazione per gli insegnanti nell'ambito del progetto "scuola diffusa" dell'Istituto Comprensivo San Giulio in collaborazione con Cooperativa Valgrande, che includono uscite, escursioni e attività all'aperto;
Incontri divulgativi dedicati all’ecosistema lacustre, inseriti nella serie di appuntamenti del Corso Base di Limnologia, promosso da Ecomuseo con relatori di Università del Piemonte Orientale, CNR Istituto di Ricerca Sulle Acque, ARPA Piemonte;
Installazione di una telecamera subacquea per monitorare costantemente l'attività degli esseri viventi acquatici, insieme a un incubatoio naturale per le specie ittiche, a cura di Associazione La Pinta e grazie al contributo di Fratelli Fantini Spa;
l’acquisto di strumentazioni per il monitoraggio delle microplastiche, in collaborazione con ENEA, ARPA, CNR, e Legambiente, che già operano nel territorio del Cusio.