
PETTENASCO - 1-5-2024 -- Sta suscitando grande interesse il lavoro svolto dal pettenaschese Alex Bisetti che con entusiasmo, passione e una precisione di rara bellezza ha esplorato la toponomastica di Pettenasco scavando nei segreti dei nomi locali e dialettali tramandati nel corso dei secoli.
Alex Bisetti -22 anni, laureando in progettazione dell’architettura presso il Politecnico di Milano- ha ricercato ed analizzato molte denominazioni antiche, sconosciute alla maggior parte della popolazione, e le ha cristallizzate in un elaborato che mira a custodire e far conoscere le radici e l'identità di Pettenasco; il toponimo in questo lavoro non è soltanto il nome di un luogo ma uno scrigno informazioni preziose, quasi uniche, che definiscono dal punto di vista geomorfologico e naturalistico il territorio e che dicono molto sugli interessi, sulle occupazioni e sulle attività che gli uomini hanno svolto attraverso i tempi.
Il lavoro di Alex Bisetti, se ben compreso nella sua essenza più profonda, ha anche un’indubbia valenza sociale in quanto la raccolta di informazioni e immagini è stata possibile grazie ad una bella collaborazione con alcuni abitanti di Pettenasco e questo scambio ha rappresentato, e rappresenterà anche nel futuro per la continuazione del lavoro di Bisetti, un’occasione speciale per rinsaldare e rinvigorire il rapporto intergenerazionale all’interno della comunità.
r.a.
A questo link la mappa digitale “Luoghi e toponomastica antica di Pettenasco” https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=19HVYM1rZf0WVL2jMmORQl6T1ThlIUO8&hl=it&ll=45.818319094626766%2C8.406691371658756&z=14