AMENO – 27 – 4 – 2024 -- Sono aperte le iscrizioni al ciclo di incontri gratuiti “Letture Amene. Festival della natura, degli albi illustrati e delle arti” in programma ad Ameno e Miasino sabato 4 e domenica 5 maggio. Il tema di quest’anno è “La Cura”; il festival si inserisce nel progetto “Ameno Quadriborgo”, promosso dal Comune di Ameno insieme con Fondazione CROSS ETS, Associazione Mastronauta APS ETS e Associazione Dragolago. Rientra anche nel progetto “Qualcuno con cui leggere”, promosso insieme al Comune di Omegna, con il sostegno di Fondazione Cariplo e il patrocinio del Comune di Miasino. Il programma prevede una serie di incontri, laboratori e performance: il primo appuntamento, sabato alle 9,30 di mattina, sarà una tavola rotonda con Arianna Papini, Fuad Aziz, Laura Moro, Domenico Barrilà ed Emanuela Bussolati; moderatrice sarà Katia Rossi. L’incontro si terrà presso Villa Nigra, che sarà la sede di tutti gli eventi collocati a Miasino; nel pomeriggio di sabato, a partire dalle 16, vi si terranno i primi laboratori previsti dal programma: “Abbi cura di te”, con Emanuela Bussolati, per bambini dai 6 agli 8 anni, “Il villaggio dei popoli”, con Fuad Aziz, dai 6 ai 99 anni; “Coccolo”, con Raffaella Castagna, dai 3 ai 6 anni. Il Parco Neogotico di Ameno ospiterà, sempre sabato, a partire dalle 17,30 un incontro teatrale cantato a cura di Sara Loi, dal titolo “Io canto che cura!”. Dalle 18,30 in poi, nell’ex Asilo di Ameno si terranno letture ad alta voce con ragazzi/e delle scuole medie coordinati da Susi Soncin; in contemporanea si potrà gustare un aperitivo in piazza, a cura dell’associazione culturale “DragoLago” e di “CROSS Festival”, il ciclo di manifestazioni culturali proposte da Fondazione CROSS ETS. Domenica 5 maggio, a partire dalle 10, Villa Nigra ospiterà un’altra serie di laboratori: “Prendersi cura dei propri genitori”, con Angelo Ruta, età dai 6 ai 10 anni; “Mani e cuori per creare una foresta”, con Francesca Amat, dai 4 ai 99 anni; “Ho cura della Natura”, con Cristina Zeppini, dai 5 anni; “La cura delle piccole cose”, con Barbara Archetti, dai 3 ai 5 anni. Ad Ameno, alle 10,30 presso la Scuola dell’infanzia inizierà il laboratorio “Abbracci di suoni” con Maria Cannata, per bambini da 0 a 11 mesi. Nel pomeriggio sono previsti gli ultimi due eventi: alle 16 a Villa Nigra l’incontro con Maria Cannata intitolato “Il pettirosso”, per bambini dai 18 ai 36 mesi mentre alle 18, al Ristorante Monte Oro di Ameno, si svolgerà una performance teatrale per bambini e adulti, intitolata “Il Bosco che non c’è”, con Fondazione CROSS ETS e il centro di aggregazione giovanile Nòva di Novara. Per tutta la durata del festival si terranno incontri e “firmacopie” presso la Mostra mercato del libro, curata da “Libreria ExtraTerrestre”. Per iscriversi al festival bisogna inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Il programma completo è consultabile alla pagina internet https://dragolago.org/wp-content/uploads/2024/04/Programma_Letture-Amene-Festival-della-natura-definitivo_compressed.pdf
MZ