OMEGNA - 20-4-2024 –- Sono due donne, a lungo impegnate in storiche aziende del Cusio, a ricevere per il VCO, le Stelle al Merito del lavoro in questo 2024. Manuela Bongrani e Graziella Cavestri, riceveranno l'onorificenza, assieme agli altri "Maestri" del Piemonte durante una cerimonia che si terrà il 1° Maggio, Festa del Lavoro al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino.
La decorazione della “Stella al merito del Lavoro” è un’onorificenza conferita dal Presidente della Repubblica ogni anno a 1000 lavoratori dipendenti di tutta Italia, con almeno 50 anni di età e 25 anni ininterrotti di lavoro come dipendente. I decorati devono essersi particolarmente distinti per eccellenti meriti di perizia e laboriosità e di buona condotta morale; e/o avere migliorato l'efficienza degli strumenti, delle macchine e dei metodi di lavorazione con invenzioni e innovazioni nel campo tecnico e produttivo; o aver contribuito in modo originale al perfezionamento delle misure di sicurezza del lavoro; o essersi prodigati per istruire e preparare le nuove generazioni nell'attività professionale.
Manuela Bongrani (foto a sinistra) è nata a Borgomanero nel 1969 ed è residente a Omegna). Impiegata, con 32 anni di attività svolti all’interno della Mariner Rubinetterie srl di Gravellona Toce. Assunta nel 1991 come operaia addetta all’assemblaggio dei rubinetti, passa poi al reparto spedizioni. Nel 2000 assume la qualifica di impiegata di magazzino. Attualmente è inserita nell’ufficio produzione e si occupa della programmazione settimanale degli ordini da evadere e pianificazione della produzione.
Graziella Cavestri (foto a destra) è nata a Omegna nel 1943, dove risiede. Attualmente è in pensione. Inizia a lavorare nel 1959 e, fino al 1966, svolge lavori vari come impiegata presso attività locali. Viene assunta dalla Ditta Aldo Valsecchi SpA di Gravellona Toce a dicembre 1966 dove, inizialmente impiegata amministrativa responsabile del personale, prosegue una brillante carriera che la porta dapprima a diventare Quadro (1987) con responsabilità amministrative nella direzione del personale e nella direzione amministrativa/finanziaria fino a diventare amministratore delegato negli anni dal 1996 al 2020. E’ attualmente ancora consigliere delegato della società.