ORTA - 18-04-2024 -- Dopo aver avuto l’onore di essere stato il primo evento ufficiale organizzato a Sant’Anna di Stazzema dopo che quest’ultima ha ottenuto il prestigioso Marchio del Patrimonio Europeo, “Donne e bambini - storie dalla seconda guerra mondiale”, di Matteo Morigi andrà in scena sabato 20 aprile alle ore 21:00 al Palazzotto di Piazza Mario Motta in una serata a ingresso libero promossa dal Comune di Orta San Giulio.
Lo spettacolo è stato creato per ricordare la storia recente del nostro paese e sensibilizzare le nuove generazioni su tematiche più che mai attuali, come i conflitti bellici e il coinvolgimento di civili, la violenza della guerra e il suo impatto devastante sulla vita di intere popolazioni.
La guerra di liberazione italiana sarà raccontata dall’attore teatrale Matteo Morigi e dalla cantante lirica Serena Morolli (foto) attraverso quattro storie con protagonisti donne e bambini: la bolognese Irma Bandiera, il cesenate Quarto Delvecchio, l’ossolana Elsa Oliva e Genny Bibolotti Marsili, giovane madre che proprio a Sant’Anna di Stazzema, nel tragico giorno dell’eccidio, sacrificò la propria vita per salvare quella del figlio Mario.
Le vicende sono state ricostruite attraverso testimonianze dirette, documenti originali, le parole di Renata Viganò, le interviste di Anna Maria Bruzzone e Rachele Farina.
Per riassaporare le atmosfere di quegli anni, alla narrazione si alterneranno i brani dell’epoca, tra canzoni d’amore e testi spesso spensierati, in netto contrasto con la drammatica situazione che la popolazione stava vivendo.