1

 
rievocazione medievale ameno

 

AMENO - 01-04-2024 -- Nella città di Ameno è in programma una rievocazione medievale. Due giorni pieni di giochi, tornei, laboratori, danze, camminate e cibo "d'epoca" per un vero e proprio salto indietro nel tempo.

Sabato 20 e domenica 21 aprile verrà allestito un campo medievale, presso il campo sportivo di Ameno in viale Matteotti, da quattro compagnie di rievocatori.

La proposta arriva da La Compagnia della Spada e della Croce e dall' Associazione DragoLago, nell’ambito del progetto PNRR Ameno Quadriborgo.

L'evento è gratuito e permetterà a tutti di passare un momento unico di divertimento in compagnia, in un’atmosfera magica.

 

Il programma:

 

Sabato 20 aprile

CAMMINATE STORICHE DALLE 10.00

Si parte sabato mattina, 20 aprile, con quattro camminate storiche che partiranno dai paesi limitrofi ad Ameno (Orta, Gozzano, Armeno, Invorio) per raggiungere la sede dell’evento a piedi! Le camminate sono organizzate dai Consigli Comunali dei Ragazzi degli Istituti Scolastici Vergante e San Giulio. Una volta arrivati all’accampamento, sarà possibile assistere a laboratori tipici del periodo medievale, che riprendono usi e costumi del passato.

TORNEO DALLE 14.30

Nel pomeriggio Compagnia della Spada e della Croce e Associazione DragoLago, insieme alla Delegazione FAI Novara e Associazione Amici del Fermi di Arona, proporranno un torneo a squadre, aperto a tutti, con divertenti sfide a tema storico, ma anche ambientale! Si svolgerà inoltre la presentazione, a cura di FAI e Amici del Fermi, delle attività realizzate con le scuole per il progetto ambientale  CUSIO2030. Sempre nel pomeriggio si potrà visitare il campo e per i più piccoli si svolgerà una divertente lettura animata, inserita nella serie Letture Amene!

CENA MEDIEVALE DALLE 18.00

Alla sera si terrà un’imperdibile cena medievale, con pietanze ispirate al periodo storico del medioevo. Inoltre, ci saranno musiche, danze, giocolieri per una serata sotto le stelle all’insegna del divertimento! Il menù prevede: frutta secca e fresca, fichi in agrodolce, “vivanda bona”, pasticcio di carne e verdure, frittata con “gli erbi”, torta di mele e miele (prenotazione entro mercoledì 17 aprile: 3457648017)

Domenica 21 aprile:

APERTURA CAMPO E LABORATORI DALLE 10.00

La mattina della domenica inizierà con la possibilità di visitare il campo e partecipare a diversi laboratori gratuiti: mestieri artigianali, coniatura di monete, giochi da tavolo d’epoca, antiche ricette e la possibilità di scoprire armi e armature di un tempo. Per chi vorrà rilassarsi, si svolgerà una sessione di Forest Bathing, con operatrici abilitate per un momento di riconnessione con sé stessi e con la natura.  Sarà a disposizione un angolo bar gestito dai giovani e dalla Proloco di Ameno.

BATTAGLIA FINALE DALLE 15.00

Prima di chiudere l’accampamento, le quattro compagnie presenti rievocheranno una battaglia in vero stile medievale, per vivere insieme le forti emozioni di questa avventura d’altri tempi. Alle 18.00 si svolgerà la chiusura del campo.

Per tutte le informazioni e per eventuali iscrizioni a camminate e laboratori, è possibile contattare l’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.