1

Fiori25
 

 

 

OMEGNA - 9-4-2024 --  Lunedì 15 aprile alle ore 20:45 appuntamento al Teatro Sociale di Omegna con “Fiori d’acciaio”, uno spettacolo tutto al femminile che profuma di amicizia e di solidarietà.

Scritta   dal   drammaturgo Robert  Harling,  questa  commedia   fu appresentata  per  la   prima   volta nei   teatri   off Broadway, e successivamente in diversi paesi fuori dagli Stati Uniti, approdando ai grandi teatri di Broadway dopo 18 anni. Nel frattempo, la commedia era stata portata nel 1989 sugli schermi cinematografici con la regia di Herbert Ross che aggiunse alle sei protagoniste della vicenda anche personaggi maschili.

“Fiori d’acciaio” racconta una storia che  si svolge, agli inizi degli anni ’90, a Bracciano nel salone di bellezza di Tamara (Caterina Milicchio).

Protagoniste sono donne di diverse estrazioni sociali che si riuniscono nel salone non solo per cure estetiche ma anche per chiacchierare di quanto accade in paese e spettegolare sulle comuni amicizie.

Nella prima scena si assiste alle istruzioni che la proprietaria sta dando ad Anna (Martina Colombari), una ragazza nuova, arrivata da Forlì in cerca di lavoro, la quale sembra avere qualcosa da nascondere che si scoprirà in seguito.

Pian piano arrivano le altre donne, la cui singola entrata è annunciata da un breve rif di canzoni famose; esse sono la ricca Clara (Cristina Fondi) vedova dell’ex sindaco ancora addolorata per la perdita del marito, appassionata di calcio, desiderosa di vivere alla grande e che solo alla fine realizzerà i suoi desideri; Luisa (Gabriella Silvestri) disincantata e dagli atteggiamenti rudi, in buona parte dovuti alla delusione del suo matrimonio fallito; Marilù (Barbara De Rossi) donna dalla personalità concreta attenta alla salute della figlia Stella (Alessandra Ferrara) prossima alle nozze alla quale, essendo malata di diabete, è stato fatto divieto di avere figli.

Adattamento di  Michela Andreozzi con Francesco Bellomo, regia Michela Andreozzi e Massimiliano Vado, aiuto regia Francesca Somma,  scene e costumi Carlo De Marino, musiche Roberto Procaccini, light design Umile Vainieri.

Lo spettacolo, in abbonamento, chiude la stagione ‘23/’24 di Omegna in Scena.

Prevendita biglietti presso libreria Ubik di Omegna; per informazioni tel. 0125. 641161,  www.ilcontato.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   

 

 

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.