ARMENO - 9-4-2024 -- Tre donne di Armeno sono state insignite dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” per il loro grande impegno nel settore industriale. Il Comune di Armeno plaude dunque a Giovanna Mosini per la ditta Dal Dosso, Michela Righi per la ditta Righi e Giuseppina Zaretti Giuseppina per l’azienda Falga.
“Ho ritenuto doveroso candidare tre donne perché l’amministrazione comunale è rappresentata dalla maggior parte di donne intraprendenti e perché queste signore sono un esempio straordinario di conciliazione del lavoro aziendale con quello familiare, confermando che il ruolo femminile è ormai diventato una componente insostituibile del tessuto economico-sociale -commenta Mara Maria Lavarini, sindaco di Armeno.- Esprimo tutta la mia gratitudine al Presidente della Repubblica per aver insignito tre armeniesi della distinzione onorifica e tutti coloro che mi hanno supportata nell’iter procedurale.”
Lungimiranti, coraggiose, appassionate e capaci, le tre imprenditrici di Armeno sono riuscite a conciliare lavoro, famiglia e impegno sociale e ancora oggi il loro operato è significativo non solo nelle loro aziende ma anche nella comunità armeniese tutta.
Un profilo di queste tre donne lo traccia con orgoglio il sindaco Lavarini, ecco le sue parole:
“Giovanna Mosini: Giovanna ed il marito Franco Dal Dosso nel 1974 avviano l’attività artigiana di produzione di guanti e da allora, insieme con i figli Simone e Lara, il laboratorio diventa una vera e propria azienda all’avanguardia. Giovanna instancabile lavoratrice, fin dall’inizio dell’attività propria si è occupata praticamente di tutto: dal lavoro manuale al fianco dei dipendenti, al coordinamento delle produzioni e all’amministrazione della contabilità. A tutt’oggi ricopre ancora un ruolo importantissimo nel seguire la produzione all’interno della fabbrica. Al di fuori della professione, è sempre disponibile nel ruolo di mamma, di nonna e di benefattrice verso le situazioni di bisogno, di disagio e di povertà, a livello locale, nazionale ed internazionale.”
Michela Righi: Michela all’età di 18 anni era già in azienda come procuratore in affiancamento al padre amministratore unico. Lei affronta il processo di ammodernamento delle linee produttive introducendo nuove tecnologie e impianti, nuovi prodotti anche con brevetti depositati, è attenta alle esigenze di mercato ed in particolare di quelli esteri come la Germania. Con la collaborazione del marito ing. Enzo Farace e dei due figli, Oscar e Jodie, Righi si amplia con l’apertura di altre due unità produttive. Michela Righi collabora con l’associazione storica culturale Cusius, è socia fondatrice del Soroptimist Club International d’Italia nel territorio dell’alto novarese ed è sostenitrice dell’Ecomuseo.
“Giuseppina Zaretti: Giuseppina fonda l’azienda artigiana Falga Snc nel 1974 insieme al marito Brigatti Augusto, il fratello Zaretti Armando e la cognata Cereda Maria Antonia ed oggi, grazie alla collaborazione dei due figli Raffaella e Francesco, questa attività è diventata una solida realtà industriale apprezzata in tutto il mondo. Nel 1991 la società Falga Snc diventa Falga Srl e Giuseppina continua ad esserne l’amministratore. La signora, nonostante l’età, è riuscita a restare al passo con i sistemi informatici e gestionali di ultima generazione. Donna capace e caparbia ha sempre saputo trasmettere sicurezza e fiducia ai suoi dipendenti, dai quali pretende senso di dovere, ricambiandoli di comprensione nei momenti di criticità con aiuti concreti. A livello sociale è partecipe alle varie manifestazioni, contribuendo alle richieste di enti, associazioni, parrocchia e comitati con disponibilità e generosità. In campo scolastico si è sempre dimostrata attiva promotrice dell’innovazione multimediale, per garantire a tutti gli studenti un percorso educativo-formativo adeguato all’età ed ai tempi”.
Venerdì 19 aprile, alle ore 21, nel’aula consiliare del Comune di Armeno ci sarà un momento speciale d’incontro per celebrare le tre imprenditrici.
r.a.