1

Federico Demaldè

PETTENASCO - 9 -4-2024 -- Federico Demaldè, nuovo presidente della Pro Loco di Pettenasco, ci racconta come intende impostare il proprio lavoro alla guida dell’associazione che, fondata nel 1962, è una delle più longeve dell’intera provincia di Novara.

Cosa l’ha spinta a candidarsi a presidente della Pettenasco Nostra?
“Diciamo che, nelle ultime riunioni del mandato precedente, era emersa la volontà dell’ex presidente di non riproporsi. Gli altri componenti del gruppo vedevano in me una sorta di possibile cambiamento ‘di marcia’, motivo per il quale ho provato a propormi durante l’assemblea. Per altro non sono nemmeno originario di Pettenasco e abito qui da solo 5 anni!”

Cosa ci può anticipare del calendario eventi 2024? Tra pochi giorni, il 20 aprile, ci sarà il 60°Giro della Castellania poi, tra conferme e novità, quali saranno gli eventi di quest'anno?
“Il calendario eventi di quest’anno, visto il recente rinnovo delle cariche, sarà più o meno quello dei due precedenti anni. Nel mese di maggio inaugureremo la stagione del Museo dell’Arte e della Tornitura del Legno e ci sono in cantiere 4 mostre da organizzare in collaborazione con le volontarie della biblioteca di Pettenasco. Abbiamo poi in programma presentazioni di libri e concerti jazz presso il cortile della Casa Medievale, due feste estive, la festa di paese di settembre e il classico concerto di Santa Caterina.
Per il prossimo anno ci piacerebbe rinnovare l’offerta di eventi, con l’ambizione di aggiungere al calendario più eventi musicali e culturali, magari anche ‘internazionali’ vista la forte presenza turistica in estate.”

Parliamo di obiettivi a medio/lungo termine: cosa si può fare secondo lei per preservare e valorizzare la Pro Loco di Pettenasco, una delle più longeve della provincia di Novara?
“Per preservare la Pro Loco, essendo un’associazione di persone, l’unico modo è quello di arrivare ad attirare più partecipanti possibili soprattutto tra i giovani. A Pettenasco esiste il gruppo A&Team e da parte mia vorrei che dalla loro partecipazione emergessero i futuri presidenti.
Per valorizzare la Pro Loco bisognerebbe, attraverso la partecipazione, ideare e portare eventi che possano essere di respiro un po’ più allargato, come il Giro della Castellania, rispetto ad un livello meramente ‘paesano’.”
r.a.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.