OMEGNA - 8-4-2024 -- L’evento organizzato da Samuele Rainoldi ha richiamato nel capoluogo cusiano ben 327 Vespa e la festa in sella alla due ruote più amata d’Italia è stata vissuta con molto entusiasmo.
Dopo aver ascoltato le parole di don Gianmario Lanfranchini che sul sagrato del santuario della Madonna del Popolo ha guidato un momento di preghiera e ha impartito la benedizione, i vespisti sono saliti in sella ai loro gioielli e hanno iniziato un suggestivo giro turistico di circa 36 Km attorno al lago d’Orta al termine del quale sono tornati ad Omegna.
“Sono felicissimo! Il Vespa Raduno di quest’anno ha avuto un successo che è andato oltre ogni mia più rosea aspettativa -commenta Samuele Rainoldi-. Sono arrivati a Omegna vespisti da Asti, Aosta, Gallarate, Santhià, Tradate, Varese e Vercelli e tutti loro, assieme ai tanti amici delle province di Novara e Vco, mi hanno regalato un’emozione grandissima. Quella di ieri è stata una giornata intensa vissuta con spirito di amicizia e condivisione; una sorpresa speciale me l’ha fatta anche l’amica europarlamentare Isabella Tovaglieri che è venuta a salutarci.
Come di consueto abbiamo fatto il giro del lago e passando per i vari paesi abbiamo potuto ammirare panorami bellissimi; quest’anno abbiamo raggiunto anche il cimitero di Cireggio e lì abbiamo fatto qualche minuto di ‘casino’ per ricordare Andrea e Fausto mancati lo scorso anno. Ringrazio tutte le persone che mi hanno aiutato nell’organizzazione, un grazie particolare lo rivolgo a Tita, Valentina, Mattia, Roberta e all’associazione ‘Amici della Madonna del Popolo’.”
La manifestazione anche quest'anno ha avuto un’importante finalità benefica: “Sì, il ricavato della giornata, tolte le spese vive, andrà a Denise Cimino e anche per questo devo dire grazie ai 390 partecipanti che hanno reso unica ed indimenticabile nel segno della solidarietà l’edizione 2024 del raduno.”
r.a.