1

girolago bimbi 1

PETTENASCO – 04-04-2024 -- Un’escursione a misura di bambino è stata organizzata: è la camminata “Girolago bimbi”. Organizzata da Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone, si svolgerà domenica 14 aprile.

Un’occasione per immergersi nella cultura e nell’ambiente naturale. L’itinerario è ad anello tra il lungolago, il borgo e i boschi di Pettenasco alla scoperta della vita sulle rive e sotto le acque del Lago d'Orta, e delle azioni messe in atto per tutelare e rafforzare l’ecosistema. In conclusione ci sarà la merenda per tutti i piccoli camminatori con lo spettacolo dei giullari.

I momenti di animazione sono a cura del Parco della Fantasia Gianni Rodari con la collaborazione della Biblioteca Comunale di Pettenasco, della ProLoco di Pettenasco e del Comune.

Il punto di partenza della camminata sarà Piazza Unità d’Italia a Pettenasco (di fronte al Municipio). Per permettere una maggiore partecipazione, sono previsti due turni con partenze separate, il primo alle ore 14:30 e il secondo alle ore 15:30. Il turno è a scelta dei partecipanti e fino a esaurimento posti disponibili.  Sono consigliate scarpe comode per camminare e un abbigliamento sportivo, con tuta, felpa e giubbotto in caso di vento. 

L’attività ha un costo di 10€ a bambino. La partecipazione è gratuita per un adulto accompagnatore, mentre il costo è di 5€ per ogni accompagnatore in più.

A causa dei limitati posti, è obbligatoria l’iscrizione. Si può effettuare entro venerdì 12 aprile contattando l’Ecomuseo all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Le parole di Ecomuseo: “Questa iniziativa è parte del progetto Cusio2030 che vuole non solo sensibilizzare la popolazione, sul rispetto dell’ambiente, incentivando la conoscenza diretta del territorio e delle specie che lo abitano, ma anche reintrodurre, secondo criteri scientifici e dopo accurate ricerche e accertamenti tecnici, alcune specie ittiche nel lago d’Orta (agone, luccio italico, pigo, trota marmorata), contribuendo alla tutela della biodiversità. Il progetto Cusio2030, sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del Bando Simbiosi, è promosso dalla Provincia di Novara in collaborazione con Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone, CNR Irsa di Verbania e l’Associazione Amici del Fermi di Arona.

La camminata sarà un modo per spiegare ai più piccoli e alle loro famiglie che cosa stiamo facendo per le acque e la vita del Cusio, approfittando della primavera per uscire all’aria aperta e divertirci insieme! Conosceremo meglio, in maniera divertente la storia ambientale del nostro lago e le azioni che le istituzioni stanno mettendo in campo per tutelarlo. Molti saranno gli spunti e le curiosità che accompagneranno i giovani escursionisti in questa avventura. La passeggiata, che si snoderà a partire dal centro di Pettenasco, verso il lungolago e poi in una zona boschiva, sarà intervallata da sorprese e soste dedicate all’intrattenimento e al gioco.”

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.