BORGOSESIA –28-03-2024 -- Il Gozzano vince con poco merito una gara di rara bruttezza contro il già retrocesso Borgosesia. Una partita viziata da una rete palesemente irregolare con Derbali a terra colpito con una forte manata (o gomitata) da Pereira, in area, non ravvisata né dall’arbitro Massari, né dal suo collaboratore Nappi. Borgo che rimane anche in dieci per le proteste di Monteleone e che recrimina, per l’ennesima volta, per una decisione arbitrale avversa come all’andata quando un pallone che aveva colpito la traversa, ma che non aveva varcato la linea di porta, aveva dato la vittoria ai rossoblù. Cusiani che cercavano tre punti per la salvezza, Borgo che giocava per l’orgoglio.
Nel primo tempo si assiste ad uno sterile batti e ribatti a centrocampo con tanti errori da entrambe le parti. Di tiri in porta neppure l’ombra, di emozioni meno ancora. Il Gozzano, che deve fare la gara, fatica moltissimo. Capellupo staziona arretrato, di azioni non se ne vedono. Due conclusioni senza capo né coda di Pennati ed una punizione sbilenca di Schimmenti da una parte, un tiro respinto di Rekkab e un gol annullato per fuorigioco di Lauricello certificano la pochezza del confronto dove nei granata Tunesi è il migliore nel recuperare palloni e cercare di far ripartire i suoi. Nel secondo tempo Espinal sposta Capellupo più avanti, il Gozzano guadagna metri, ma il primo tiro al 12’ è del Borgosesia con Lauciello: la conclusione viene respinta da Capelupo in angolo prima che possa arrivare verso la porta, poi Reekab calcia fuori. Al 22’ Di Sisto ha l’occasione in contropiede, ma l’attaccante non ha il coraggio di entrare in area e calcia malamente fuori. La gara sembra avviata verso uno scialbo 0-0 quando al 25’ arriva l’episodio che decide il match: un rasoterra raffazzonato di Vitale si infila all’angolo con Monteleone che cerca invano di deviare. Nell’azione però rimane Derbali a terra: in area si erano strattonati Pereira ed il difensore, poi il gozzanese lo stende con una gomitata. Il gol sarebbe da annullare e l’attaccante da espellere, ma né arbitro, né il guardialinee Nappi vedono nulla. Il Gozzano esulta, il Borgo protesta e Monteleone, già ammonito, viene espulso, mentre Derbali, sanguinante lascia il campo. La gara finisce qui. Nel finale uno scambio in contropiede con Pereira porta Capellupo a segnare un bel gol di precisione come faceva ai tempi del Bra.
“Serviva solo vincere, non importava nel modo, né il gioco.” Commenta così il presidente cusiano Fabrizio Leonardi al termine del match che ha regalato al trainer Espinal il suo primo successo fondamentale per la classifica, ma senza molta gloria.
Continua invece il calvario del Borgosesia, oramai vicino alla retrocessione anche matematica.
Il Gozzano sarà di nuovo in campo il 3 aprile in casa contro la capolista Alcione nel recupero del match rinviato per pioggia.
Maurizio Robberto
BORGOSESIA-GOZZANO 0-2
Marcatori: 25’ st Bianchi, 47’ st Capellupo.
Borgosesia (4-3-1-2): Vittoni 5,5; Monteleone 5, Gilli ng (15’ st Soldi 6), Derbali 5,5 (28’ st Maselli 5), Rekkab 6; Colombo 5,5, Tunesi 6,5, Bertoni 5,5 (39’ st Iannacone ng); Lauciello 5,5 (34’ st Henin ng); Giacona 5 (18’ st Disisto 5,5), Manara 5,5. A disp.: Autoriello, Iannacone, Del Barba, Giacopelli, Lukiv. All.: Cretaz: 5,5
Gozzano (4-3-3): Vagge ng; Cento 6, Dalmasso 6, Ferrari 6, Bianchi 6,5; Pennati 5, Capellupo 6,5, Fragomeni 5 (23’ st Kolpachkov 5); Schimmenti 5 (39’ st Graziano ng), Infantino 5,5 (45’ st E. Ferrari ng), Pereira 5,5. A disp.: Del Duca, Di Giovanni, Gemelli, Piraccini, Rao, Lettieri. All.: Vinicio Espinal: 6
Arbitro: Massari di Torino: 4
Note: cielo coperto. Terreno in erba sintetica. Spettatori: 200 circa. Espulso: 26’ st Monteleone per doppia ammonizione. Ammoniti: Monteleone, Bianchi, Giacona, Rekkab. Angoli: 3-3. Recupero: 3’ pt-6’ st.