GOZZANO – 24-03-2024 -- È in pieno svolgimento a Gozzano la 36° Mostra della Camelia, inaugurata sabato con un breve ma efficace discorso dal sindaco della cittadina cusiana, e futuro candidato al Consiglio Regionale, Gianluca Godio che ha voluto rimarcare la grande tradizione dell’appuntamento floreale e culturale che, grazie all’opera di un gruppo di volontari, si svolge a Gozzano dalla fine degli anni Ottanta dello scorso secolo.
Godio ha anche ringraziato tutti i componenti della sua giunta per l’impegno dimostrato nei cinque anni del mandato che terminerà tra poche settimane, e si è augurato che il suo successore si impegni per proseguire questa colorata e allegra tradizione, con gli sguardi del folto pubblico presente alla cerimonia che a quel punto hanno cercato le due candidate presenti, Francesca Tucciariello, tra gli assessori della giunta Godio e leader di” Gozzano nel Cuore”, e Marisa Arrondini, oggi capogruppo di opposizione e alla guida della nuova formazione “Siamo Gozzano”. Era invece assente Carla Biscuola, già sindaco di Gozzano dal 2009 al 2019, e che tornerà in corsa l’otto e nove giugno con “La nostra Gozzano”, anche se insistenti voci di piazza ventilano una possibile fusione tra gli schieramenti capitanati da Tucciariello e Biscuola con quest’ultima a restare in lizza per la poltrona di sindaco.
Contemporaneamente alla rassegna dedicata alle camelie in Piazza Matteotti una ampia scelta di selezionati banchi propone, fino a questa sera alle 22.00 delizie culinarie provenienti da ogni angolo di Italia nell’ambito di una sagra denominata “Street Food” Sabato sera nel salone della SOMSI spazio anche al teatro, è andata infatti in scena la pièce “Barriere Misteriose” , un lavoro presentato nell’ambito di “Bis! Due laghi Due palchi” ma inserito anche nel programma ufficiale della rassegna floreale. (FAB)