1

fcn fondo sacro monte orta

NOVARA -ORTA - 11-03-2024 -- In Fondazione Comunità Novarese onlus nasce il Fondo Solidale che ha l’obiettivo di coinvolgere la comunità nella tutela, nella valorizzazione e nella cura del Sacro Monte di Orta..

L’Ente di Gestione dei Sacri Monti ha il compito di conservare, gestire e valorizzare le singole realtà monumentali e ambientali dei sette Sacri Monti del Piemonte: Belmonte (TO), Crea (AL), Domodossola (VB), Ghiffa (VB), Oropa (BI), Orta (NO) e Varallo (VC).

Il Sacro Monte di Orta, patrimonio Unesco, è sito a circa 400 metri d’altezza e al suo interno si trovano 20 cappelle affrescate, in cui 375 statue in terracotta di grandezza naturale illustrano la vita di San Francesco d’Assisi. Le cappelle sono distribuite lungo un percorso che corre lungo la sommità del colle, offrendo spettacolari vedute sul lago e sullʹIsola di San Giulio.

L’Ente ha già avviato i lavori di restauro di alcune cappelle del Sacro Monte di Orta, non solo con lo scopo di recuperare un sito per il suo valore storico, artistico e religioso, ma anche per ricostruire quel legame con la comunità a cui si deve la stessa nascita del complesso. Il Sacro Monte di Orta, infatti, è stato costruito a partire dal 1590 per volere della comunità locale, di cui si è fatto interprete e traino lʹabate novarese Amico Cannobio prima e il vescovo Carlo Bescapè dopo, prendendo ad esempio il Sacro Monte di Varallo, ma scegliendo come trama narrativa per le cappelle la storia di San Francesco.

La scelta, da parte dell’Ente di gestione dei Sacri Monti, di costituire un Fondo Solidale presso Fondazione Comunità Novarese onlus, parte proprio dalla consapevolezza della necessità di coinvolgere la comunità locale nella cura del complesso, di farla tornare a sentirsi affettivamente legata a questo bene.

Il Fondo è erogativo e pertanto le risorse sono interamente disponibili per il finanziamento diretto di progetti e può ricevere donazioni e lasciti disposti da privati, enti e imprese.
Il Fondo promuove e sostiene studi, progetti, iniziative, opere tese alla tutela, alla salvaguardia, alla conservazione, al restauro e alla valorizzazione di beni mobili o immobili che fanno parte del Sacro Monte di Orta, di rilevante valore storico, artistico, culturale e religioso, e sottoposti a vincolo. Il Fondo è finalizzato, inoltre, a promuovere servizi, eventi culturali e percorsi formativi in grado di attivare, migliorare e sviluppare relazioni con il Sacro Monte di Orta. Scopo del Fondo è altresì quello di promuovere la cultura del dono e della solidarietà all’interno delle comunità e di attivare reti con enti e istituzioni del territorio in un’ottica di coordinamento e di maggiore efficienza per promuovere le iniziative di restauro e di valorizzazione del Sacro Monte di Orta.


Tutti possono donare al Fondo RESTAURO SACRO MONTE DI ORTA - RITORNO ALLA COMUNITÀ, attraverso questi strumenti (indicando sempre nella causale “Fondo Restauro Sacro Monte di Orta”):

• Bollettino Postale sul conto corrente n. 18205146
• Bancoposta - Codice Iban IT63T0760110100000018205146 intestato a Fondazione Comunità Novarese Onlus
• Conto Paypal intestato a Fondazione Comunità Novarese onlus all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ciascuna donazione sarà integralmente destinata alla realizzazione dei progetti e godrà dei benefici fiscali previsti dalla normativa vigente.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.